In data 13 settembre 2023 si è svolta l'adunanza di Senato Accademico in cui si è approvata l'organizzazione della didattica per l'anno accademico 2023/24.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Come precedentemente deliberato dal Senato Accademico, il calendario didattico prevede l'inizio delle lezioni il 25 settembre 2023 ed è articolato nel modo seguente:
- per i corsi di Ingegneria saranno 12 settimane per ciascun semestre
- per i corsi di Architettura, Disegno Industriale e Industrial Design saranno 15 settimane per ciascun semestre
Clicca qui per visionare i calendari.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE LEZIONI
Le lezioni si svolgeranno tra le 8:20 e le 19:30, dal lunedì al venerdì. Solo in casi eccezionali potranno essere erogate lezioni anche il sabato, garantendo la fruibilità da remoto.
Presso la sede di Taranto, per esigenze logistiche, è possibile posticipare l'orario di inizio delle lezioni fino alle 9:30 (mantenendo invariata la durata delle stesse).
- Corsi di Laurea Triennali e Magistrali in Ingegneria (sedi di Bari e Taranto)
Ogni giornata è suddivisa in slot della durata di 50 minuti ciascuno, con una pausa mattutina da 10 minuti ed una pausa pranzo da 60 minuti:
Ogni lezione sarà organizzata normalmente da 2 slot consecutivi.
Nello specifico:
→ gli insegnamenti da 3 e da 6 CFU potranno prevedere non più di 2 slot consecutivi a lezione (quindi da 1h:40' di lezione).
→ gli insegnamenti da 9 e da 12 CFU, potranno prevedere fino a 3 slot consecutivi a lezione (quindi massimo 2h:30' di lezione).
Potrebbero essere erogati 3 slot consecutivi anche per altri insegnamenti solo in casi eccezionali dovuti ad esigenze didattiche.
Il rapporto tra il numero di ore di didattica e il numero di CFU è fissato a 10 ore / CFU
(ad esempio un insegnamento da 6 CFU avrà 60 ore in un semestre, cioè 5 ore di lezione settimanali, nonché 6 slot da 50 minuti di lezione settimanali)
È prevista la modalità di erogazione a distanza:
→ per massimo 1 slot su 3 per gli insegnamenti da 3 CFU
→ per massimo 2 slot su 6 per gli insegnamenti da 6 CFU
→ per massimo 3 slot su 9 per gli insegnamenti da 9 CFU
→ per massimo 4 slot su 12 per gli insegnamenti da 12 CFU
Potranno essere erogate lezioni in modalità asincrona nel limite del 10% della didattica erogata.
Gli insegnamenti del primo anno, nei limiti della disponibilità delle aule, saranno erogati prevalentemente in presenza.
- Corsi di Laurea Triennali in Disegno Industriale e Corsi di Laurea Magistrali in Industrial Design e in Architettura
Le lezioni di questi corsi saranno erogate normalmente in presenza.
Ogni corso di studio potrà prevedere la modalità di erogazione a distanza, laddove sia ritenuto utile, nel limite del 20%.
La quota di lezioni asincrone deve rimanere entro il 10%.
Nota bene: I Dipartimenti, d’intesa con i Corsi di Studio e i docenti interessati, potranno eccezionalmente derogare alle precedenti indicazioni individuando insegnamenti da erogare interamente a distanza. Permane, anche in questo caso, il vincolo normativo della percentuale massima del 10% di erogazione in modalità asincrona (LaDA). |