Nella seduta odierna si è svolta l’adunanza di Senato Accademico il quale ha visto chiarimenti in merito ad alcuni punti focali per gli studenti.
Esami di profitto
Diversamente da quanto comunicato nel precedente Senato, a partire dal 7 Giugno sino al 31 Luglio, viene garantita al docente la possibilità di scelta tra la modalità ibrida e quella telematica.
In caso di modalità ibrida lo studente, per sostenere l'esame in telematica piuttosto che in presenza, dovrà fornire valide motivazioni per mezzo di autocertificazione. Tra le motivazioni, oltre a quelle legate alla salute, può essere inclusa la difficoltà di mobilità per gli studenti che risiedono fuori dalla provincia di Bari.
Il Senato auspica per un ritorno totale in presenza nel mese di Settembre, sia per le lezioni, sia per gli esami di profitto.
Tale decisione verrà confermata con la pubblicazione del decreto ufficiale dal Magnifico Rettore.
Sedute di laurea
Per le sedute di laurea di Giugno e Luglio sarà consentita la modalità in presenza, con possibilità di optare per la seduta in modalità telematica in caso di valide motivazioni, così come specificato precedentemente per gli esami.
PF24
Dopo i numerosi solleciti da parte dei nostri rappresentanti negli Organi Centrali, si è avuta finalmente l'approvazione di una convenzione con l'Università degli Studi di Bari per l'erogazione gratuita di un corso PF24 destinato a studenti e dottorandi fino ad un massimo di 100 iscrizioni. Maggiori informazioni saranno fornite con la pubblicazione del relativo bando.
Aumento dei posti nei corsi di laurea
Per quanto riguarda il punto relativo all'Offerta Formativa 21/22, si denota una parziale rettifica delle numerosità massime stabilite nel Regolamento per l’ammissione alle Lauree triennali in Ingegneria 2021/2022:
- Ingegneria Gestionale raggiunge un totale di 330 posti disponibili rispetto ai 250 iniziali;
- Ingegneria dei Sistemi Medicali raggiunge un totale di 240 posti disponibili rispetto ai 220 iniziali.
Graduation Day
Il Rettore ha rinnovato la sua volontà di organizzare un Graduation Day per la consegna delle pergamene di laurea. Avremo sicuramente maggiori novità nelle prossime settimane.