Si è appena conclusa la seduta di Senato Accademico di questa mattina e tra i punti all'Ordine del Giorno, evidenziamo le seguenti notizie:
Comodato d'uso gratuito di una raccoltà di libri della "Biblioteca della Fondazione Dioguardi":
Tale proposta prevede che la biblioteca verrà allocata, evidenziandone il nome «Biblioteca della Fondazione Gianfranco Dioguardi», in un’area ad essa dedicata, nei nuovi spazi in fase di ristrutturazione della moderna biblioteca di comunità denominata PoliLibrary, organizzata a scaffale aperto e dotata di sistema di autoprestito, e che la consultazione e il prestito dei volumi avverranno nel rispetto dei modi e dei termini dei Regolamenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Regolamento Tasse:
Si è discusso del regolamento tasse e si è aperto un dibattito in merito a quelle che erano le proposte pervenute dal Consiglio degli Studenti (qui la proposta). Tali proposte sono state respinte e in particolare, per quanto riguarda la possibilità di effettuare un esonero parziale per gli studenti che avessero più componenti dello stesso nucleo familiare iscritti al Politecnico di Bari. I nostri Rappresentanti hanno cercato di trovare un compromesso che andasse bene sia per la comunità studentesca che per l’amministrazione ma ognuna delle soluzioni proposte recavano problemi all’Ateneo. Tuttavia per il regolamento definitivo, vi aggiorneremo in seguito alla discussione dello stesso in sede del Consiglio di Amministrazione, previsto per oggi pomeriggio.
Date e scadenze per la gestione delle carriere degli studenti:
Rinnovo iscrizioni agli anni successivi:
Il rinnovo dell’iscrizione ad anni successivi per tutti i Corsi di laurea erogati dal Politecnico di Bari dovrà avvenire nel periodo 03/09/2020 al 03/10/2020.
Per rinnovare l’iscrizione, entro tali termini, gli studenti dovranno provvedere al pagamento della tassa che verrà generata dal sistema Esse3 e sarà visualizzabile nella pagina Pagamenti dell’area riservata del predetto portale.
Iscrizione come studente a tempo parziale:
La richiesta di iscrizione come studente a tempo parziale potrà essere inoltrata dal 3 Settembre al 31 Dicembre 2020.
Richiesta di passaggio al tempo parziale:
L’istanza può essere inoltrata, previo pagamento preventivo della Tassa di iscrizione di €136, dal 3 Settembre al 31 Dicembre 2020, tramite il sistema di Helpdesk/Ticketing, selezionando la categoria “Studenti a tempo parziale”. Per coloro che intendono optare per lo status di studente a tempo parziale contestualmente all'immatricolazione, la richiesta dovrà essere inoltrata durante la procedura di immatricolazione (il processo via web chiede di selezionare il regime di impegno, scegliendo tra full-time e part-time).
Richiesta di passaggio dal tempo parziale al tempo pieno:
l’istanza potrà essere inoltrata dal 3 Settembre al 31 Dicembre 2020, tramite il sistema di Helpdesk/Ticketing, selezionando la categoria “Studenti a tempo parziale”. Attenzione: possono effettuare tale richiesta solo gli studenti che usufruiscono del tempo parziale per libera opzione.
Richieste esoneri tasse:
Esoneri totali dal contributo onnicompresivo e sovrattasse:
Le richieste degli esoneri totali dovranno essere inoltrate dal 3 al 28 Settembre 2020.
Rientrano le richieste esoneri per:
- Esonero totale per studenti portatori di disabilità certificata pari o superiore al 66%;
- Esonero per genitore inabile al lavoro (L.118/71 e ss.mm.ii.);
- Esonero per studente atleta.
Le richieste di esonero dovranno essere inoltrate dal 3/09/2020 al 28/09/2020, tramite il servizio di Helpdesk (helpdesk.poliba.it) e con le modalità disciplinate dall’informativa che verrà pubblicata sul sito www.poliba.it entro il mese di Settembre 2020. Gli importi degli esoneri e le condizioni di attribuzione saranno definiti dal Regolamento Tasse 2020/21. L’istanza dovrà essere presentata nuovamente anche dagli studenti che ne hanno fatto richiesta negli anni accademici passati.
Esoneri parziali:
Le richieste di esonero parziale dovranno essere inoltrate dal 4/10/2020 al 25/10/2020, tramite il servizio di Helpdesk (helpdesk.poliba.it) Gli importi degli esoneri saranno definiti dal Regolamento Tasse 2020/21.
L’istanza deve essere presentata nuovamente anche dagli studenti che ne hanno fatto richiesta negli anni accademici passati. Per richiedere l’esonero parziale occorrerà aver rinnovato regolarmente l’iscrizione all’A.A. 2020/21.
Riconoscimento certificazioni linguistiche – Livello B1:
Gli studenti delle lauree triennali in Ingegneria in possesso di certificazione linguistica di livello pari o superiore al B1 potranno richiederne il riconoscimento nel periodo 01/12/2020 – 31/01/2021, tramite un’istanza online disponibile sul sito del Politecnico.
Domanda di ammissione ai corsi di Laurea Magistrale del Politecnico di Bari:
La domanda di ammissione alle Lauree Magistrali biennali sarà possibile nei seguenti periodi:
- 20 Luglio – 15 Settembre 2020.
- 1 – 15 Ottobre 2020
- 1– 15 Novembre 2020
- 1 – 15 Dicembre 2020
- 5 – 20 Gennaio 2021
- 1 – 15 Febbraio 2021
- 1 – 15 Marzo 2021
- 1 – 15 Aprile 2021
- 1 - 10 Maggio 2021
Ottenuta l’ammissione i candidati potranno immatricolarsi dal 20 Settembre 2020 al 20 Maggio 2021.
Gli studenti che si immatricoleranno a partire dal 1° Febbraio 2021 saranno obbligati ad immatricolarsi come studente a tempo parziale. Tale obbligo decade al superamento del limite totale di 30 crediti nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre per ogni slot (metà di anno di corso, corrispondente ad un anno accademico), Al superamento di tale soglia, lo studente dovrà obbligatoriamente saldare la differenza delle tasse universitarie diventando a tutti gli effetti studente a tempo pieno.
Passaggi di percorso (cambio di curriculum):
Gli studenti potranno richiedere il passaggio di percorso (cambio curriculum) dal 03/09/2020 al 31/12/2020, dopo aver rinnovato l’iscrizione all’anno 2020/21, compilando un’istanza online disponibile sul sito del Politecnico
Trasferimenti in uscita:
La domanda di trasferimento ad altra università potrà essere prodotta dal 01/08/2020 al 31/01/2021, con l’apposita istanza dematerializzata, ferme restando le scadenze imposte dall’ateneo di destinazione per l’immatricolazione come trasferimento in ingresso.
Iscrizione ai corsi singoli:
L’iscrizione ai corsi singoli prevede le seguenti fattispecie, con scadenze e caratteristiche diverse:
- TIPO 1: Iscrizione a corsi singoli per recupero di CFU relativi a prerequisiti per l’accesso alle lauree magistrali biennali del Politecnico di Bari Il TIPO 1 presuppone che lo studente interessato abbia richiesto ed ottenuto una valutazione preventiva della carriera ai fini della verifica dei requisiti di accesso ad una delle Lauree Magistrali biennali del Politecnico di Bari (tramite la procedura di accesso alle LLMM) dalla quale si evinca la necessità di recupero CFU come prerequisiti prima dell’iscrizione. L’iscrizione ai corsi singoli di Tipo 1 è sempre possibile.
- TIPO 2: Iscrizione a corsi singoli per altri fini Nel TIPO 2 rientrano le richieste di iscrizione per fini diversi dal tipo 1. A tali fini, l’iscrizione può essere prodotta esclusivamente dal 01/10/2020 al 30/04/2021, con l’apposita istanza dematerializzata (form online).
Approvazione regolamento di accesso alle Lauree Magistrali biennali per l’A.A. 20/21:
È stato approvato il regolamento di accesso alle Lauree Magistrali biennali del Politecnico di Bari per l’A.A. 20/21 e lo stesso verrà a breve caricato sul portale www.poliba.it.
Approvazione del bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per periodi di ricerca all’estero finalizzate all’elaborazione della tesi di laurea:
Nell’odierna adunanza di Senato Accademico è stato approvato il bando per l’assegnazione di borse di studio inerenti all’elaborazione della tesi all'estero. Gli importi mensili delle borse di studio sono differenziati sulla base del costo della vita nei Paesi di destinazione infatti:
- Stati extraeuropei: 1100 euro mensili
- Costo della vita alto: 800 euro mensili
- Costo della vita media: 600 euro mensili
- Costo della vita basso: 500 euro mensili
Le borse sono assegnate per un periodo di soggiorno non inferiore ai due mesi e non superiore ai sei mesi infatti sono considerate le date di inizio e fine del soggiorno che dovranno essere attestate da opportuna documentazione. Possono presentare tutti gli studenti che sono:
- iscritti al Politecnico di Bari
- in regola col pagamento delle tasse
- assegnatari di un argomento per lo svolgimento della tesi di laurea da parte di un docente del Politecnico di Bari
- in possesso dei requisiti di carriera accademica
I candidati devono presentare domanda di partecipazione attraverso il sito www.poliba.it entro e non oltre il 15 Settembre 2020.
L'attività all’estero deve essere conclusa entro il 30 Settembre 2021.
Le borse sono erogate in due rate pari all’80% e al 20% del totale del contributo. Coloro che rinuncino ai benefici della borsa di studio dovranno darne informazione scritta e tempestiva al fine di consentire la sostituzione con un candidato di riserva. Se intervengono impedimenti alla regolare fruizione della borsa si studio (maternità, grave e documentata malattia) l’interessato conserverà il diritto alla borsa di studio. I beneficiari che interrompano la loro permanenza prima dei 60 giorni senza una valida motivazione dovranno restituire l’intero ammontare del contributo.
Ad ogni modo il bando completo e definitivo verrà pubblicato nei prossimi giorni, sarà nostra premura aggiornarvi tramite i nostri canali social.
#AUP
#SEMPREDALLAPARTEDELLOSTUDENTE