• 080 596 3786

Senato Accademico

Resoconto del Senato dell’11 Luglio: Modifiche al Regolamento Tasse, Procedure per le iscrizioni e immatricolazioni, Borse di Studio per Tesi dall’estero, Nuovo Corso di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale (CAT), PreCorsi

Resoconto del Senato dell’11 Luglio: Modifiche al Regolamento Tasse, Procedure per le iscrizioni e immatricolazioni, Borse di Studio per Tesi dall’estero, Nuovo Corso di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale (CAT), PreCorsi

Nella seduta odierna del Senato Accademico sono stati affrontati e discussi diversi punti che riguardano la componente studentesca.

Il primo punto riguarda le modifiche apportate al Regolamento Tasse in seguito alle richieste del Consiglio degli Studenti: il Senato ha espresso parere positivo rimandando al Consiglio di Amministrazione di oggi pomeriggio l’approvazione definitiva. Voglio spendere due parole per evidenziare quanto il lavoro dei rappresentanti di Azione Universitaria Politecnico abbia portato ad ottenere un ottimo risultato per la componente studentesca.

Sono state approvate le procedure e le scadenze per le iscrizioni agli anni successivi e per i laureandi.

L’iscrizione ad anni successivi per tutti i Corsi di laurea erogati dal Politecnico di Bari dovrà avvenire nel periodo 03/09/2018 – 03/10/2018. Per iscriversi sarà necessario provvedere entro tali termini al pagamento della Tassa che verrà generata nella propria pagina del Portale ESSE 3 alla sezione Pagamenti.

Ricordiamo che la 1^ Rata sarà di 136€ uguale per tutti gli studenti indipendentemente dal reddito o dalla condizione di idoneità A.Di.S.U. Per quest’ultimi 120€ dei 136€ verranno restituiti secondo le classiche modalità dall’A.Di.S.U. stessa. Gli studenti laureandi entro il 31/12/18 non devono pagare la T1 mentre quelli laureandi entro il 30/04/19 non devono pagare la T1 SOLAMENTE nel caso in cui al 31/12/18 abbiano verbalizzato tutti gli esami ad accezione di prova finale e tirocinio. In caso contrario tali studenti sono tenuti a versare al 1^ e la 2^ rata che NON SARANNO RIMBORSABILI.

Vi invitiamo a consultare il regolamento tasse per l’A.A. 18/19 per verificare gli importi delle more in caso di ritardato pagamento delle rate. L’attestazione ISEE deve essere richiesta ad un qualsiasi CAF entro il 31/12/18; il Politecnico di Bari acquisirà telematicamente le certificazioni fino al 15/01/19.

Per chi intende iscriversi in modalità part-time potrà farlo compilando l’istanza online tramite l’apposita procedura dematerializzata dal 03/09/2018 al 03/10/2018.

Riconoscimento certificazioni linguistiche – Livello B1 e B2

Per quanto riguarda il riconoscimento delle certificazioni linguistiche è stato deliberato che:

  • Gli studenti delle lauree triennali in Ingegneria in possesso di certificazione linguistica di livello pari o superiore al B1 potranno richiederne il riconoscimento nel periodo 01/12/2018 – 31/01/2019, con le modalità che la Segreteria Studenti comunicherà attraverso un avviso sul sito poliba.it entro il 30/11/2018.
  • Per i corsi di Laurea per i quasi sia previsto, come requisito di accesso, il possesso di una conoscenza di almeno una lingua straniera ad un livello pari o superiore al B2 (European Framework) la stessa dovrà risultare, trattandosi di requisito per l’accesso, acquisita al momento dell’immatricolazione alla LM. La Segreteria Studenti comunicherà nell’ informativa inerente le procedure per dimostrare il possesso di tale requisito per l’a.a. 2018/19.

Immatricolazioni alle Lauree Magistrali biennali

Potranno immatricolarsi alle Lauree Magistrali biennali in modalità studente a tempo pieno (full-time) soltanto gli studenti che, avendo conseguito un titolo di accesso idoneo, completeranno l’immatricolazione entro il 31/01/2019 (comprensiva di pagamento) nelle finestre previste dal Senato Accademico.

Potranno immatricolarsi alle Lauree Magistrali biennali, ma in modalità studente a tempo parziale (part-time) soltanto gli studenti che, avendo conseguito un titolo di accesso idoneo, completeranno l’immatricolazione in data successiva al 01/02/2019, comunque nelle finestre previste dal Senato Accademico.

La durata di ciascuna finestra temporale sarà di circa venti giorni, in modo tale da “raccogliere” il maggior numero possibile di laureati senza rinunciare alla celerità dei processi collegati.

Le date di apertura e chiusura delle finestre temporali, in ragione del calendario didattico, potrebbero essere fissate come segue:

  • 20 Settembre - 10 Ottobre 2018;
  • 10 - 30 Novembre 2018;
  • 8 - 31 gennaio 2019;
  • 20 Aprile – 15 Maggio 2019.

Tutte le preimmatricolazioni non perfezionate entro la scadenza di ciascuna finestra saranno annullate e lo studente dovrà effettuare nuovamente la preimmatricolazione nella finestra successiva.

ATTENZIONE! Lo studente in modalità part-time non potrà superare il limite totale di 30 crediti nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre per ogni slot (metà di anno di corso, corrispondente ad un anno accademico), compresi eventuali CFU relativi ad anni precedenti. Al superamento di tale soglia la condizione di studente a tempo parziale decadrà; lo studente dovrà obbligatoriamente saldare la differenza delle tasse universitarie diventando a tutti gli effetti studente a tempo pieno.

Richieste esoneri tasse

Esonero per studenti portatori di disabilità

Gli studenti che rinnovano l’iscrizione dovranno effettuare la richiesta di esonero presso l’Ufficio Tasse e Diritto allo Studio nel periodo 03/09/2018 – 28/09/2018, presentando la certificazione ASL/INPS attestante lo stato di disabilità. Per coloro che hanno già attestato una disabilità permanente, sarà sufficiente inviare un’e-mail all’ indirizzo ; in tal modo l’Ufficio competente potrà riscontrare la presenza della certificazione agli atti ed eventualmente richiedere, solo se strettamente necessario, integrazioni della documentazione. Gli studenti immatricolati dovranno osservare quanto disposto dalla procedura di immatricolazione.

Esonero per genitore inabile al lavoro (L.118/71 e ss.mm.ii.)

Gli studenti che hanno uno o entrambi i genitori per i quali sia stata dichiarata, oltre che l’invalidità anche l’inabilità al lavoro nella percentuale del 100% ai sensi della L. 118/71 e successive modifiche, dovranno allegare la certificazione ASL/INPS attestante lo stato di inabilità nella sezione Allegati Carriera di Esse3 ed inviare un’e-mail all’indirizzo entro il 25/09/2018. Coloro che hanno già prodotto la certificazione per gli anni accademici passati, dovranno inviare esclusivamente l’e-mail.

Esoneri parziali

Rientrano in tale paragrafo le richieste esoneri per:

-           Studenti con genitori e fratelli con disabilità accertata superiore o pari al 66%

-           Studenti orfani di un genitore con l’attestazione I.S.E.E. per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario inferiore ai 30.000,00 euro

Le richieste di esonero parziale dovranno essere inoltrate dal 5/10/2018 al 16/11/2018, tramite istanza online prodotta con le modalità disciplinate dall’informativa che la Segreteria Studenti pubblicherà sul sito www.poliba.it entro il mese di Settembre 2018.

L’istanza deve essere ripresentata anche dagli studenti che ne hanno fatto richiesta negli anni accademici passati.

Trasferimenti in ingresso

In merito ai corsi di laurea triennali in Ingegneria, le scadenze per l’immatricolazione sono definite dal Regolamento per l’ammissione ai corsi di Laurea triennali in Ingegneria 2018/2019.

Per il corso di laurea triennale in Disegno Industriale e per il corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura, le scadenze sono definite con l’apposito il Decreto Rettorale n. 346 del 18/6/2018.

Per i corsi di laurea magistrale biennali, le immatricolazioni come trasferimento in ingresso potranno essere inoltrate, tramite l’apposita procedura Esse3, nelle stesse date e con le stesse modalità e obblighi previsti per l’immatricolazione standard alle Lauree Magistrali biennali, a cui si rimanda.

Passaggi di corso – Lauree Magistrali Biennali

Gli iscritti alle Lauree Magistrali biennali del Politecnico di Bari potranno richiedere il passaggio di corso di Laurea dal 05/10/2018 al 31/10/2018, dopo aver rinnovato l’iscrizione all’anno 2018/2019, inviando una e-mail all’indirizzo , secondo le modalità che la Segreteria Studenti comunicherà attraverso un avviso sul sito www.poliba.it.

Passaggi di percorso (cambio di curriculum)

Gli studenti potranno richiedere il passaggio di percorso (cambio curriculum) dal 05/10/2018 al 31/10/2018, dopo aver rinnovato l’iscrizione all’ anno 2018/19, compilando l’istanza telematica secondo le modalità che la Segreteria Studenti comunicherà attraverso un avviso sul sito www.poliba.it.

Trasferimenti in uscita 

La domanda di trasferimento ad altra università potrà essere prodotta dal 01/08/2018 al 31/01/2019, con l’apposita istanza dematerializzata, ferme restando le scadenze imposte dall’ateneo di destinazione per l’immatricolazione come trasferimento in ingresso.

Sono state approvate (e verranno presto bandite) anche le borse di studio per tesi all’ estero per un importo complessivo di 45.550€.

Le borse non potranno essere assegnate per periodi di soggiorno all’ estero inferiore ai 2 mesi (60 giorni completi) e fino ad un massimo di 6 mesi (180 giorni completi) e saranno differenziate sulla base del costo della vita nei Paesi di destinazione come indicato nella tabella sottostante:

 

Gruppo 1

Stati extraeuropei

€ 1.000 mensili al lordo delle ritenute a carico del percepente

Gruppo 2 (costo della vita alto)

Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, Svizzera, Regno Unito

€ 700 mensili al lordo delle ritenute a carico del percepente

Gruppo 3 (costo della vita media)

Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia

€ 600 mensili al lordo delle ritenute a carico del percepente

Gruppo 4 (costo della vita basso)

Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia

€ 400 mensili al lordo delle ritenute a carico del percepente


Per i requisiti e le modalità di partecipazione vi rimandiamo al bando che verrà pubblicato a breve.

 

Sono stati approvati i preCorsi gratuiti del Politecnico di Bari per la preparazione al TAI Standard e ai Test d’Accesso per Disegno Industriale e Architettura. Questi corsi saranno espletati da lunedì 27 agosto a venerdì 31 agosto p.v. ed avranno la seguente composizione:

per preparazione al TAI (n. 3 classi)

  • Matematica: 15 ore (5gg*3h/giorno);

per preparazione ai concorsi di Architettura e Disegno Industriale (1 classe):

  • Matematica 8 ore
  • Storia dell’Architettura 8 ore
  • Disegno e Rappresentazione 8 ore

 

Inoltre per gli studenti che hanno superato le prove sia nel TAI anticipato che nel TAI straordinario siano erogati dei “microcorsi della durata ciascuno di 8 ore, di Analisi Matematica, Fisica, Chimica ed un corso di CAD per introdurre all’uso di strumenti per il disegno assistito dal calcolatore. I “microcorsi”, si svolgeranno dal lunedì 10 a venerdì 22 settembre 15 p.v. per un numero massimo di 5 classi per ciascuno corso.

Seguiranno tutte le informazioni organizzative e il calendario di tali corsi.

Infine è stato approvato il Bando di concorso per l’ammissione al corso di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale - Classe Di Laurea L-7 (D.M. 270/2004) che rappresenta il titolo di Laurea Professionalizzante per i diplomati geometri. Invito a leggere le modalità di accesso per coloro che dovranno partecipare al concorso. Il Bando verrà reso disponibile nel sito stesso del Poliba nei prossimi giorni.

Seguici su Facebook

Cerca