Il Politecnico di Bari ha emanato per gli studenti dei dipartimenti DICATECh e ArCoD regolarmente iscritti nell’anno accademico in corso dei corsi extracurriculari per la transazione digitale nell’ingegneria civile, ambientale, edile e nell’architettura.
Le abilità definite E-skill, comprendono competenze digitali avanzate, un mix di abilità spendibili nell’ambito delle professioni specialistiche legate ai processi di digitalizzazione, che richiedono anche spiccate capacità di affrontare e risolvere problemi nuovi e complessi.
Gli insegnamenti hanno il compito di accompagnare gli studenti verso l’uso “esperto” degli strumenti che veicolano la transizione digitale nel mondo professionale da non confondere con il ruolo degli sviluppatori più proprio nell’ambito dell’Informatica. Essi, non hanno la finalità di essere esaustivi rispetto ai singoli temi ma consentire la costruzione di una formazione di base che può essere messa a fattor comune con gli insegnamenti curricolari dei diversi CdS, creando un’utile sinergia.
Quali corsi verranno attivati?
I corsi disponibili saranno: Rhinoceros, MathWorks Matlab e Autodesk Autocad 2D-3D. Tutti i corsi si svolgeranno durante il secondo semestre e varranno 3 CFU ciascuno. Si tende a precisare che i CFU sono sovrannumerari e che i suddetti corsi non possono in alcun modo sostituire gli esami a scelta.
Ogni insegnamento sarà articolato in una o più lezioni settimanali. La frequenza è obbligatoria e non sono ammesse assenze per più del 10% delle ore previste. All’inizio e/o al termine di ogni lezione sarà verificata la presenza.
Come fare per partecipare?
I corsi saranno gratuiti e sono a numero limitato generalmente fissato a 30 partecipanti.
Gli studenti interessati potranno presentare domanda di partecipazione, esclusivamente in modalità telematica, a partire dalle ore 12:00 del 16 gennaio 2023 fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2023. Sarà, inoltre, possibile iscriversi e frequentare uno o più corsi contemporaneamente.
Per effettuare l’iscrizione al bando procedere secondo le modalità di seguito riportate:
- Collegarsi sul portale di Esse3 ed effettuare login con le proprie credenziali di accesso;
- Selezione dal menù laterale “Altre Attività”, seguire la procedura per l’iscrizione all’Albo online, quindi, selezionare il bando relativo all’insegnamento che si intende seguire.
Gli studenti saranno poi automaticamente inseriti in una graduatoria che, in caso del superamento del numero di partecipanti stabilito, sarà utile per la selezione secondo i seguenti parametri: anno di iscrizione al CdS, numero di cfu conseguiti; media ponderata; media pesata dei voti degli esami sostenuti. A parità di punteggio, sarà data precedenza al candidato più giovane.
L’ esito della selezione finale sarà pubblicato nell'apposita pagina del sito ufficiale del Dipartimento DICATECh.
I candidati ammessi riceveranno un'email di notifica alla quale dovranno rispondere confermando la partecipazione o rinuncia all'iscrizione entro i termini indicati, pena l’esclusione dal corso.
Quando ci sarà il riconoscimento dei crediti formativi universitari?
Ai fini dell’ottenimento dell’attestato e acquisizione dei CFU sovrannumerari è obbligatoria la frequenza di almeno il 90% delle ore previste da ogni singolo corso.
A seguito del superamento della prova finale e di verifica della regolarità di presenza, si procederà con gli adempimenti relativi al riconoscimento dei CFU sovrannumerari.
Per maggiori informazioni clicca qui.
#AUP
#SempreDallaParteDelloStudente