Nella data odierna, in seguito alla pubblicazione D.R n.429, sono state definite le seguenti disposizioni che entreranno in vigore a partire da Lunedì 7 Giugno 2021.
Esami di profitto
A seguito di numerose riunioni con il Magnifico Rettore e il delegato alla didattica, i nostri rappresentanti negli organi centrali sono riusciti ad ottenere risultati importanti che hanno permesso il ritorno alla modalità in presenza per tutti, con la possibilità di richiedere eventualmente lo svolgimento degli esami a distanza comunicando tramite mail al Presidente della Commissione di trovarsi in una delle seguente situazioni ammesse:
- essere affetti da patologie per le quali le attività in presenza possono essere sconsigliate
- trovarsi in località dalle quali si hanno difficoltà a raggiungere la sede dell'esame
- trovarsi in località non adeguatamente servite da mezzi pubblici
Fino a fine Agosto, resta a scelta del docente la modalità di svolgimento dell'esame, garantendo in ogni caso, agli studenti che ne faranno richiesta, lo svolgimento dell'esame a distanza senza alcuna documentazione aggiuntiva.
Sarà a discrezione degli uffici amministrativi l'effettuare verifiche a campione sulla sussistenza delle condizioni previste dalle linee guida.
Esami in presenza
A partire da Mercoledì 1 Settembre 2021, la modalità ordinaria di svolgimento degli esami di profitto sarà quella in presenza, salvi i casi di studenti che versino in condizione di fragilità o che siano impossibilitati in relazione alla condizione di residente all’estero.
Sedute di Laurea
A partire da Giugno, anche le sedute di laurea si svolgeranno in presenza con la possibilità, da parte dello studente, di richiedere la partecipazione da remoto.
L'organizzazione delle sedute di laurea seguiranno le procedure illustrate nei documenti presenti sul sito web di ateneo.
All’inizio di Luglio, sarà anche possibile organizzare la cerimonia di consegna delle pergamene alla quale saranno invitati i laureati che non hanno potuto riceverla a causa della pandemia.