Il Centro Linguistico di Ateneo del Politecnico di Bari offre agli studenti, dottorandi e al personale il servizio di autoapprendimento online in lingua inglese.
Cos'è l'autoapprendimento?
Non è un corso di lezioni bensì una forma di tutoraggio durante il quale uno studente può esercitarsi con esercizi di grammatica, lessico, ascolto e anche Speaking in collegamento con un docente di inglese madrelingua, approfondendo inoltre aspetti della lingua inglese a seconda delle proprie esigenze.
Come funziona?
Le sessioni di autoapprendimento possono essere prenotate nell’apposito Team su piattaforma Microsoft Teams (link) :
- disponibilità fino ad 8 partecipanti per le sessioni di grammatica e Exam Practice, ciascuna della durata di un’ora circa;
- autoapprendimento individuale per lo Speaking (fino a 20 minuti), il quale offre la possibilità di esercitare la lingua parlata dialogando con il docente;
- ricevimento libero individuale, per chiedere consigli riguardanti l'apprendimento della lingua inglese.
Quale sessione di autoapprendimento è più adatta alle mie esigenze?
Il servizio dispone di varie sessioni sia in base al livello di inglese (B1 per livello pre-intermedio/intermedio, B2 per livello post-intermedio, C1 per livello avanzato), ma anche per la preparazione del test IELTS. Il contenuto può variare in base alle esigenze dell’utenza.
Perché c’è solo apprendimento in lingua inglese?
Attualmente il servizio viene erogato solo per la lingua inglese. Nel momento in cui i corsi di spagnolo, cinese e tedesco verranno avviati, ci sarà anche la possibilità di collegarsi per le sessioni con i docenti di tali lingue.
#AUP #SempreDallaParteDelloStudente