Con il presente articolo vi informiamo che il Politecnico di Bari ha pubblicato due nuovi bandi!
- In data 21/02/2020, è stato pubblicato il bando per il Progetto Geometri di quest'anno (clicca qui per leggerlo!).
Cos'è «Progetto Geometri 2020»?
Si tratta di un Progetto di orientamento tra il Politecnico di Bari e alcuni istituti superiori pugliesi, appositamente convenzionati, che consentono agli studenti che conseguono la maturità per geometri nel 2020 di:
-
Seguire un percorso formativo di 10 ore di lezione frontale, tenuto da docenti del Politecnico di Bari negli istituti convenzionati, inerente materie specifiche dei corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Ingegneria Civile e ambientale; Al termine del ciclo di lezioni, gli studenti dovranno confrontarsi con un test finale che sostituisce il Test di Ammissione ad Ingegneria (TAI);
-
Conseguita l’idoneità al test, immatricolarsi nell’a.a. 2020/21 al corso di Laurea in Ingegneria Edile o Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Bari senza sostenere il test di ammissione.
Chi può partecipare?
La procedura è riservata agli studenti che conseguiranno la maturità tecnica per geometri nel 2020, presso i seguenti istituti convenzionati:
-
IISS “Pertini – Anelli” sede di Castellana Grotte
-
ITET “Padre A.M. Tannoia” di Corato
-
IISS “Rotundi – Fermi” di Manfredonia
-
IISS “Pantanelli – Monnet” di Ostuni
-
IISS “Euclide” di Bari
-
IISS “Panetti – Pitagora” di Bari
-
IISS “Nervi – Galilei” di Altamura
-
ITET “Salvemini” di Molfetta
-
IISS “Giannone – Masi” di Foggia
-
IISS “Fermi – Nervi – Cassandro” di Barletta
-
IISS “Minuziano – Di Sangro Alberti” di San Severo
-
ITET “Vittorio Emanuele III” di Lucera
-
IISS “Bellisario – Sforza” di Ginosa / Palagiano
-
IISS “Pacinotti – Fermi” di Taranto
-
IISS “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca
-
IISS “Einaudi” di Manduria
Come si può aderire?
L’adesione a Progetto Geometri prevede:
-
L’iscrizione alla fase didattica del Progetto (lezioni ed esame finale) presso il proprio istituto scolastico, contattando il referente di Istituto per il Progetto Geometri;
-
Una procedura online in due fasi da svolgersi sul Portale degli Studenti Esse3 del Politecnico (https://poliba.esse3.cineca.it/):
-
Registrazione al portale Esse3 (segui la Guida alla registrazione)
-
Application per Progetto Geometri (Guida all’application)
Attenzione: il sistema chiederà di scegliere tra i due corsi di Laurea per i quali il progetto è attivo, ovvero Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria Edile; la scelta effettuata in sede di application non può essere più modificata; il corso di Laurea che prescelto al momento di compilazione dell’application è quello al quale lo studente si immatricolerà in caso di superamento del Progetto.
Tempistiche
Procedura di iscrizione online su Esse3 – Dal 15 Marzo al 15 Maggio 2020
L’adesione online al Progetto deve essere effettuata tra il 15 Marzo 2020 e il 15 Maggio 2020: solo ed esclusivamente in questo intervallo di tempo, il sistema Esse3 consentirà l’application; scaduto il termine l’adesione non sarà più possibile.
Immatricolazione dei vincitori – Dal 21 Luglio entro le ore 12 del 27 Luglio 2020
Coloro che hanno superato il Progetto Geometri dovranno seguire le procedure di immatricolazione della Sessione Anticipata nei termini previsti per le stesse (21-27 Luglio ore 12), utilizzando guida ed istruzioni che saranno pubblicate sul sito www.poliba.it entro il 30 Giugno 2020. I vincitori di Progetto Geometri che non formalizzeranno l’immatricolazione nei termini predetti perderanno ogni diritto guadagnato.
- In aggiunta, in data 25/02/2020, sono stati decretati, con Decreto Rettorale n. 141 (clicca qui per leggerlo!) i requisiti di partecipazione per il Progetto Scuola Taranto di quest'anno.
Cos'è «Progetto Scuola - Taranto 2020»?
Si tratta di un Progetto di orientamento tra il Politecnico di Bari e alcuni istituti superiori pugliesi, appositamente convenzionati, che consentono agli studenti che conseguono la maturità nel 2020 di:
-
Seguire un percorso formativo di 10 ore di lezione frontale, tenuto da docenti del Politecnico di Bari negli istituti convenzionati, inerente materie specifiche dei corsi di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali e Ingegneria Civile e ambientale; Al termine del ciclo di lezioni, gli studenti dovranno confrontarsi con un test finale che sostituisce il Test di Ammissione ad Ingegneria (TAI);
-
Conseguita l’idoneità al test, immatricolarsi nell’a.a. 2020/21 al corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali o Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Bari senza sostenere il test di ammissione.
Chi può partecipare?
La procedura è riservata agli studenti che conseguiranno la maturità nel 2020, presso i seguenti istituti convenzionati:
-
Liceo “Battaglini” – Taranto
-
Liceo “Aristosseno” – Taranto
-
IISS “Righi” – Taranto
-
IISS “Pacinotti – Fermi” di Taranto Istituto Fermi – Francavilla F.
-
ITES “Pitagora” – Taranto
-
IISS “Principessa Maria Pia” – Taranto
-
IISS “De Ruggieri” – Massafra
-
ISISS “Lentini-Einstein” - Mottola
-
Liceo “Tito Livio” – Martina Franca
-
Liceo “Moscati” – Grottaglie
-
Liceo “Archita” - Taranto
- IISS "Vico" - Laterza
Come si può aderire?
L’adesione a Progetto Scuola - Taranto prevede:
-
L’iscrizione alla fase didattica del Progetto (lezioni ed esame finale) presso il proprio istituto scolastico, contattando il referente di Istituto per il Progetto Scuola - Taranto;
-
Una procedura online in due fasi da svolgersi sul Portale degli Studenti Esse3 del Politecnico (https://poliba.esse3.cineca.it/):
-
Registrazione al portale Esse3 (segui la Guida alla registrazione)
-
Application per Progetto Scuola - Taranto (Guida all’application in fase di redazione)
Attenzione: il sistema chiederà di scegliere tra i due corsi di Laurea per i quali il progetto è attivo, ovvero Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali; la scelta effettuata in sede di application non può essere più modificata; il corso di Laurea che prescelto al momento di compilazione dell’application è quello al quale lo studente si immatricolerà in caso di superamento del Progetto.
Tempistiche
Procedura di iscrizione online su Esse3 (punti 2a e 2b) – Dal 15 Marzo al 15 Maggio 2020
L’adesione online al Progetto deve essere effettuata tra il 15 Marzo 2020 e il 15 Maggio 2020: solo ed esclusivamente in questo intervallo di tempo, il sistema Esse3 consentirà l’application; scaduto il termine l’adesione non sarà più possibile.
Immatricolazione dei vincitori – Dal 21 Luglio entro le ore 12 del 27 Luglio 2020
Coloro che hanno superato il Progetto Scuola - Taranto dovranno seguire le procedure di immatricolazione della Sessione Anticipata nei termini previsti per le stesse (21-27 Luglio ore 12), utilizzando guida ed istruzioni che saranno pubblicate sul sito www.poliba.it entro il 30 Giugno 2020. I vincitori di Progetto Scuola - Taranto che non formalizzeranno l’immatricolazione nei termini predetti perderanno ogni diritto guadagnato.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni ed Elaborazione e Innovazione Procedure utilizzando esclusivamente il servizio TICKETING / HELPDESK (helpdesk.poliba.it), aprendo un ticket utilizzando solo le seguenti categorie:
-
Concorsi e prove di amm.
-
Imm. e iscr. TRIENNALI