Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di lingua inglese, spagnola, tedesca e cinese organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo.
MODALITÀ DI PREISCRIZIONE AI CORSI
Il Centro Linguistico di Ateneo del Politecnico di Bari attiva corsi di lingue straniere riservati a:
- studenti del Politecnico di Bari regolarmente iscritti nell’anno accademico in corso;
- laureati presso il Politecnico di Bari da meno di un anno (alla data della preiscrizione online);
- allievi dei corsi di Dottorato di Ricerca del Politecnico di Bari;
- personale docente, tecnico, amministrativo e bibliotecario in servizio presso il Politecnico.
Per accedere alle selezioni dei partecipanti ai corsi di lingua, gli Studenti e i Laureati dovranno collegarsi alla piattaforma http://e-learning.poliba.it nella sezione Centro Linguistico - Corsi di Lingua ed effettuare la preiscrizione online al corso di lingua prescelto.
Gli studenti che accederanno per la prima volta alla piattaforma e-learning dovranno effettuare l’iscrizione alla piattaforma come segue: cliccare su “Centro Linguistico”, cliccare su “Corsi di Lingua”, inserire il proprio account Esse3, cliccare su “Iscrivimi in questo corso” e quindi sul tasto arancione “Iscrivimi”. Quindi procedere secondo le istruzioni pubblicate sulla pagina per potersi preiscrivere ai corsi di lingua.
Per effettuare la preiscrizione è obbligatorio effettuare la scelta del corso di lingua secondo la propria categoria di appartenenza:
- Studenti e Laureati da meno di un anno;
- Studenti con priorità (studenti che hanno già sostenuto Inglese I e Inglese II e devono necessariamente acquisire i 3 CFU di “Ulteriori conoscenze linguistiche” ai fini della laurea magistrale).
La preiscrizione in categoria diversa da quella di appartenenza non darà accesso al corso di lingua.
I Dottorandi, il Personale Docente e TAB e i Laureati da meno di un anno con account Esse3 non più attivo, dovranno invece iscriversi personalmente presso gli Uffici del Centro Linguistico di Ateneo dalle ore 9,30 alle ore 12,30 dove potranno anche sostenere il test di livello per i corsi di lingua inglese.
Per la sola lingua inglese è obbligatorio effettuare il test di livello presente sulla piattaforma
e-learning. Il risultato del test è vincolante per la scelta del corso adatto.
È possibile iscriversi ad un solo corso di lingua.
I corsi di lingua fra cui scegliere per questa sessione saranno i seguenti:
- Inglese pre-intermedio
- Inglese intermedio
- Inglese B2
- Inglese Avanzato
- Spagnolo principianti
- Tedesco principianti
- Tedesco post-principianti
Inoltre, saranno raccolte le domande di iscrizione al corso:
- Cinese principianti
L’iscrizione al corso di Cinese è consentita anche agli iscritti ad uno dei corsi di cui sopra (max 2 corsi in totale).
Ai corsi di lingua non potranno iscriversi coloro che non risultano in regola con le presenze nelle precedenti sessioni di corsi di ottobre 2017-gennaio 2018, marzo-giugno 2018 e ottobre 2018-gennaio 2019 (art. 9 del Regolamento Didattico del Centro Linguistico di Ateneo).
Sarà possibile effettuare la preiscrizione da mercoledì 6 febbraio a giovedì 28 febbraio 2019 (scadenza ore 10.00).
I corsi potranno essere attivati in presenza di almeno 30 domande di iscrizione. L’attivazione dei corsi sarà resa nota entro venerdì 1 marzo.
Il calendario previsto dei corsi, della durata di 10 settimane, è il seguente:
inizio corsi: lunedì 11 marzo 2019
fine corsi: venerdì 7 giugno 2019
sospensione: da lunedì 8 aprile a sabato 13 aprile 2019
vacanze: da venerdì 19 aprile a sabato 27 aprile 2019
I corsi sono gratuiti per gli studenti e i laureati da meno di un anno.
Per i dottorandi e per il personale docente, tecnico, amministrativo e bibliotecario è prevista una quota di partecipazione di € 80,00 (MODALITÀ DI PAGAMENTO): i dottorandi e il personale sono tenuti a presentare agli Uffici del Centro Linguistico di Ateneo la documentazione relativa al pagamento della quota al momento della conferma della partecipazione al corso.
MODALITÀ DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
Dei posti disponibili per ciascun corso, 6 posti saranno assegnati a dottorandi e personale docente, tecnico, amministrativo e bibliotecario mentre i rimanenti posti saranno assegnati a studenti e laureati da meno di un anno. Qualora il numero delle preiscrizioni presentate per tali posti riservati fosse inferiore a 6, i posti residui saranno messi a disposizione degli studenti.
Se il numero di preiscrizioni pervenute, per uno o più corsi, risulterà superiore ai posti disponibili, si effettuerà una selezione delle richieste pervenute secondo le seguenti modalità:
- Gli Studenti con priorità (studenti che hanno già sostenuto Inglese I e Inglese II e devono necessariamente acquisire i 3 CFU di “Ulteriori conoscenze linguistiche” ai fini della laurea magistrale) entreranno di diritto nel corso prescelto. In questa sessione sarà possibile scegliere fra i corsi di spagnolo, tedesco e cinese.
Per i restanti posti a disposizione, i nominativi dei partecipanti saranno selezionati tramite sorteggio fra tutti coloro i quali avranno provveduto ad effettuare la preiscrizione online.
A ciascuno studente regolarmente preiscritto verrà assegnato un numero progressivo. Tramite sorteggio si definiranno gli elenchi dei partecipanti a tutti i corsi.
Il sorteggio dei partecipanti sarà effettuato venerdì 1 marzo 2019 alle ore 11.00 presso gli Uffici del Centro Linguistico.
Gli elenchi dei partecipanti ai corsi e l’orario delle lezioni saranno pubblicati lunedì 4 marzo 2019 nella bacheca e su questo sito WEB del Centro Linguistico di Ateneo.
MODALITÀ DI CONFERMA PER I PARTECIPANTI AI CORSI
I partecipanti ai corsi che risultano AMMESSI o SORTEGGIATI negli elenchi pubblicati dovranno confermare la propria partecipazione mercoledì 6 marzo 2019 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso gli Uffici del Centro Linguistico di Ateneo.
Sono tenuti a confermare la propria partecipazione ANCHE GLI STUDENTI CHE ENTRANO DI DIRITTO NEI CORSI DI CUI AI PRECEDENTI PARAGRAFI (studenti con priorità).
Coloro che non confermeranno in tale data saranno dichiarati rinunciatari e i loro posti saranno riassegnati.
Nel caso in cui l’interessato sia impossibilitato a confermare, il giorno 6 marzo potrà delegare per iscritto altra persona a farlo in sua vece.
Al momento della conferma gli interessati dovranno obbligatoriamente ESIBIRE la documentazione qui indicata:
- STUDENTI: stampa del certificato di iscrizione dal portale Esse3 (NON si accetta la visualizzazione su cellulari o tablet);
- LAUREATI DA MENO DI UN ANNO: copia del certificato di laurea o autocertificazione del conseguimento della laurea;
- STUDENTI CON PRIORITA’: stampa dell’elenco degli esami sostenuti nel corso di laurea triennale;
- PERSONALE DOCENTE, TECNICO, AMMINISTRATIVO E BIBLIOTECARIO: badge;
- DOTTORANDI: documento che attesti lo status di dottorando.
Dopo la conferma, per poter accedere al sistema informativo del laboratorio multimediale, gli studenti devono verificare il funzionamento del proprio account
RIAPERTURA DELLE ISCRIZIONI
Gli eventuali posti ancora disponibili o non confermati saranno attribuiti a coloro che risultano NON SORTEGGIATI negli elenchi dei partecipanti pubblicati.
Gli interessati potranno pertanto inoltrare richiesta, esclusivamente per il corso precedentemente prescelto, su http://e-learning.poliba.it nella sezione Centro Linguistico – Corsi di Lingua - Riapertura delle Iscrizioni a partire dalle ore 9,30 di giovedì 7 marzo 2019.
Saranno inseriti nei corsi, in ordine cronologico di adesione, gli studenti fino al completamento dei vari corsi. Gli studenti inseriti nei corsi saranno avvisati direttamente per email.
REGOLAMENTO DIDATTICO
Ulteriori informazioni circa l’organizzazione dei corsi sono contenute nel Regolamento Didattico del Centro Linguistico di Ateneo, affisso in bacheca e pubblicato su questo sito WEB.
Gli studenti sono tenuti a prenderne visione e ad attenersi a quanto in esso prescritto.
AUTOAPPRENDIMENTO
Si ricorda che le attività di autoapprendimento, che avranno inizio successivamente all’avvio dei corsi, sono a disposizione di TUTTI gli utenti del Politecnico secondo gli orari esposti in bacheca. Per tali attività non è necessario compilare alcun modulo di iscrizione. È sufficiente presentarsi presso il Centro Linguistico di Ateneo e rivolgersi al Personale.