• 080 596 3786

Guide

GUIDA PRESTITO LIBRI ADISU

GUIDA PRESTITO LIBRI ADISU

In questa guida, Azione Universitaria Politecnico (AUP) vi spiegherà come poter richiedere online il prestito libri presso l'agenzia regionale A.Di.S.U.. Il servizio «Biblioteca - Prestito Libri» è completamente gratuito e assicura a tutti gli studenti universitari il prestito dei libri di testo.

Lo studente può accedervi comodamente da casa, eseguendo le operazioni di: prenotazione, rinnovo prestiti, richiesta acquisto libri.

NOTA BENE (per gli idonei ADISU): L'iscrizione al servizio prestito libri richiede username e password DIVERSI da quelli utilizzati per compilare la domanda della borsa di studio.

 

COSA FARE?

1. Accedi al sito https://web.adisupuglia.it/ , a destra clicca su Prestito libri e riviste

2. Una volta selezionata la tua sede, clicca su Accedi al servizio prestito libri online 

3. Successivamente registrati, cliccando in alto a destra della schermata, "Registrati".

4. Inserisci le tue credenziali (nome, cognome, codice fiscale, numero del documento di riconoscimento, indirizzo, cap, residenza). ATTENZIONE: Vi chiederà di inserire la vostra mail e la password. Queste ultime informazioni saranno le vostre credenziali (l'email ad esempio, sarà la vostra username) per poter fare accesso al portale del Servizio Prestito Libri. 

5. Una volta compilato TUTTO il form, vi chiederà di CONFERMARE LA REGISTRAZIONE consultando la mail inserita.

6. Confermata la registrazione, potete tornare sul sito del Prestito Libri attraverso il link: https://bibliotecabari.adisupuglia.it:4431/ per poter consultare il Catalogo Libri.

UNA VOLTA COMPLETATA LA REGISTRAZIONE..

Gli studenti devono registrarsi al portale «Servizio Biblioteca Prestito Libri», stampare la domanda di fruizione del servizio e firmarla in maniera autografa, successivamente si devono presentare allo sportello dell'agenzia Adisu (sito in Via G. Fortunato 4/G) e presentare i seguenti documenti:

  • domanda di fruizione del servizio bibliotecario, sottoscritta dallo studente
  • fotocopia del documento di riconoscimento;
  • fotocopia del versamento del MAV di iscrizione all'anno accademico universitario in corso;
  • fotocopia versamento della cauzione fissata in € 30,00 a mezzo c/c postale  n. 860700 intestato a "Adisu Puglia Sede di Bari" con causale "Cauzione Servizio Biblioteca";

Coloro che invece sono risultati idonei alla borsa di studio devono consegnare la sola copia del versamento della cauzione.

Per continuare a fruire del servizio negli anni successivi, lo studente si impegna a consegnare copia del versamento della tassa regionale dell'anno in corso (scadenza 31/12)

COME FUNZIONA IL PRESTITO LIBRI?

Il prestito libri è limitato per una durata massima di 60 giorni consecutivi prorogabili, su richiesta dell’interessato, per altri 30 giorni consecutivi qualora non vi siano altre richieste della stessa copia del libro.
Ogni studente potrà chiedere in prestito massimo 4 libri.

in base all'art. 5 del regolamento prestiti libri, approvato con delibera n. 42 del 30/10/2015:

La mancata restituzione dei volumi presi in prestito entro il termine previsto comporta le seguenti sanzioni:

-          l’utente è sospeso dal prestito per un mese se la restituzione avviene con un ritardo di massimo 20 giorni di calendario;

-          se il ritardo della restituzione è superiore ai 20 giorni di calendario, l’utente è definitivamente disabilitato dal servizio per il resto della carriera accademica. L’Agenzia prowederà a incamerare la cauzione versata e, per ottenere la restituzione dei volumi prestati, si riserva di adire le vie legali nei confronti degli utenti morosi.

Per qualsiasi dubbio contattare Giancarlo Manco (rappresentante degli studenti del Politecnico di Bari in ADISU) o Federica Gentile (rappresentante corso di Laurea in Disegno Industriale)

 

Seguici su Facebook

Cerca