• 080 596 3786

Erasmus

Erasmus-per-giovani-imprenditori

Il programma Erasmus+ dell’Unione Europea finanzia lo svolgimento di una parte del proprio programma di studi presso un’università di uno dei “Programme Countries” (lista aggiornata sul sito dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Italia). In base alle regole del programma Erasmus+, la mobilità dei singoli studenti per studio è gestita direttamente dalle università.

Il Politecnico di Bari bandisce annualmente borse Erasmus+ di mobilità per studio della durata di un semestre universitario, prolungabile all’intero anno accademico. Possono presentare domanda tutti gli studenti regolarmente iscritti presso il Politecnico di Bari a uno dei seguenti corsi di studio:

1) Disegno Industriale – n. 1 borsa
2) Architettura – n. 2 borse
3) Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica – n. 2 borse
4) Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione – n. 1 borsa.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al giorno 31/05/2016.

Bando Erasmus+ KA107 SM 01

Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando per borse di mobilità Erasmus+ per tirocinio dei consorzi EXLPORE - REACT. Per visualizzare le graduatorie CLICCA QUI. Eventuali reclami sulle graduatorie possono essere presentati mediante email inviata a entro le ore 24.00 del giorno sabato 19 marzo 2016. L’ufficio è a disposizione per fornire spiegazioni e chiarimenti anche di persona o per telefono (+39 080 596 2582) , dal lunedì al venerdì nell’orario 11.30-13.30. Con successiva comunicazione si forniranno le modalità operative per i successivi adempimenti degli studenti che accetteranno di svolgere la mobilità.

erasmus

Sono state pubblicate le graduatorie relative al bando per borse di mobilità Erasmus+ SMS A.A. 2016/2017.

eventuali reclami sulle graduatorie possono essere presentati mediante email inviata a  entro le ore 24.00 del giorno sabato 7 maggio 2016.

L’ufficio fisserà un appuntamento per fornire spiegazioni e chiarimenti, presso l’Ufficio Relazioni Internazionali (dal lunedì al venerdì nell’orario 11.30-13.30). Con successiva comunicazione si forniranno le modalità operative per i successivi adempimenti degli studenti che accetteranno di svolgere la mobilità.

Per visualizzare le graduatorie: - Dei  - Dicatech post lauream e Dicatech   - Dmmm - Dicar  - Elenco non ammessi  Accettazione Erasmus 2016-17.pdf Accettazione Erasmus 2016-17.doc Rinuncia Erasmus 2016-17.pdf Rinuncia Erasmus 2016-17.doc

image Il Politecnico di Bari, all’interno del Programma UE Erasmus+ 2014/2020, bandisce un concorso per l'attribuzione di borse per la mobilità studentesca interuniversitaria europea per studio (SMS – Student Mobility for Study) per l’anno accademico 2016/17. E’ possibile realizzare un periodo di mobilità per studio in una università estera presente nei seguenti Paesi partecipanti al Programma Erasmus+ (Programme Countries):
  • Stati Membri dell'Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria;
  • Stati non Membri dell'Unione Europea: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Turchia;
Di seguito è riportato il bando

Seguici su Facebook

Cerca