• 080 596 3786

Dipartimenti

Sono stati pubblicati sul sito del dipartimento i manifesti degli studi per l'A.A. 2013/2014 dei corsi di laurea triennale e magistrale afferenti al DEI. I corsi di laurea triennale assicurano una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali anche orientati all'acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali. Per essere ammessi occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Con il conseguimento del titolo, lo studente acquisisce la qualifica accademica di dottore.    
  • Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Docente Coordinatore di Corso di Studio : ANNA GINA PERRI);
  • Ingegneria Informatica e dell'Automazione (Docente Coordinatore di Corso di Studio: MARIA PIA FANTI);
  • Ingegneria Elettrica (Docente Coordinatore di Corso di Studio : SILVIO STASI)
_____________________________________________________________________________________________ I corsi di laurea magistrale offrono una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività  di elevata qualificazione in ambiti specifici. Per essere ammessi occorre essere in possesso della laurea o di un diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Con il conseguimento del titolo, lo studente acquisisce la qualifica di dottore magistrale.
  • Ingegneria Elettronica (Docente Coordinatore di Corso di Studio : VITTORIO PASSARO );
  • Ingegneria Informatica (Docente Coordinatore di Corso di Studio: FRANCESCOMARIA MARINO );
  • Ingegneria delle Telecomunicazioni (Docente Coordinatore di Corso di Studio : ANTONELLA D'ORAZIO);
  • Ingegneria Elettrica (Docente Coordinatore di Corso di Studio : MICHELE TROVATO)
  • Ingegneria dell'Automazione (Docente Coordinatore di Corso di Studio : BIAGIO TURCHIANO)

Con il Prof. Boggia è possibile sostenere l'esame per i seguenti corsi: Telematica I, modulo da 3 CFU per Ing. Informatica 509; Reti di Telecomunicazioni, 9 CFU (somma dei 3 CFU di Telematica I e dei 6 CFU di Reti di TLC) per Ing. delle TLC 509; Reti di Telecomunicazioni, 9 CFU per Ing. Elettronica e delle TLC 270; Reti di Telecomunicazioni, modulo da 6 CFU (cui dovrà seguire l'integrazione dei restanti 3 CFU con il Prof. Ruta) per Ing. Informatica e dell'Automazione 270; Reti di Telecomunicazioni, 6 CFU per Ing. Elettronica e delle TLC ed Ing. Informatica e dell'Automazione 270 (corso erogato nel corrente a.a. 2012/2013). L'esame è costituito da un colloquio orale. Per ogni sessione, il Prof. stabilisce le date ORIENTATIVE in cui si terranno gli esami, per le quali sarà possibile prenotarsi, a seconda dei casi, tramite il portale Esse3 o attraverso la pagina dedicata del portale del DEI; a prenotazioni chiuse, gli interessati riceveranno una mail in cui il Prof. comunicherà loro le date EFFETTIVE in cui sarà possibile effettuare l'esame, a partire dalla data precedentemente indicata, sino alla successiva. Perciò, sarà premura degli studenti prenotati rispondere tempestivamente a questa mail indicando le priorità (TUTTE) sul giorno in cui sul vuol fare l'esame; per esempio: Giovedì 4 Luglio - Priorità 5 Lunedì 8 Luglio - Priorità 1 Martedì 9 Luglio - Priorità 3 Giovedì 11 Luglio - Priorità 2 Venerdì 12 Luglio - Priorità 4 Lunedì 15 Luglio - Priorità 6 in questo modo indicate che vorreste fare l'esame il giorno 8 e, se non è possibile, nell'ordine, nei giorni 11, 9, 12, 4, 15. Note le priorità di ogni studente, il Prof. definisce il calendario definitivo per l'appello in questione, tenendo conto, per quanto possibile, delle prime due priorità; tale calendario è reso noto agli interessati, direttamente tramite mail. PRECISAZIONI Gli studenti di Ing. delle TLC (D.M. 509) devono prenotarsi utilizzando il sito del dipartimento, scegliendo il Corso di Laurea in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni; similmente, gli studenti di Ing. Informatica (D.M. 509) sceglieranno il Corso di Laurea in Ing. Informatica e dell'Automazione. Gli studenti dei Corsi di Laurea del D.M. 270 devono prenotarsi attraverso il portale Esse3, ad eccezione degli iscritti ad Ing. Informatica e dell'Automazione che, quindi, non devono sostenere l'esame completo, ma il solo modulo da 6 CFU: anch'essi devono prenotarsi sul sito DEI. Tutti, in sede d'esame, dovranno comunicare per quale corso si sostiene l'esame e se si è nelle condizioni di verbalizzazione online, cartacea o di modulo parziale. Segnaliamo il sito del corso, dove è possibile  reperire il programma e le slide illustrate a lezione, e la presenza di una cartella Dropbox contenente materiale integrativo per gli studenti del D.M. 509 o per coloro i quali devono sostenere gli esami da 9 CFU (per info, Giulia Bottalico); infine, ricordiamo che il Prof. è sempre disponibile per spiegazioni e/o chiarimenti in orario di ricevimento, di norma il Giovedì alle 12.00 o previo appuntamento tramite mail, all'indirizzo .

Sottocategorie

Notizie dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI)

Notizie dal Dipartimento di Matematica, Meccanica e Management

Notizie dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica

Notize dal Dipartimento di Architettura

Seguici su Facebook

Cerca