Si comunica a tutti gli studenti del III anno del corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale,
Ingegneria Civile LM e in Ingegneria dell'Ambiente e Territorio LM, che, a partire dall'11 novembre 2019 alle ore 15:30
presso la sala consiliare DICATECh, avrà inizio il "Ciclo di Incontri sulle Applicazioni dell'Ingegneria Geotecnica".
Gli Incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:
-11 novembre, ore 15:30 – 17:00, Sala Consiliare DICATECh, Prof. Federica Cotecchia (DICATECh)
-Problemi di esercizio e di sicurezza delle strutture connessi a processi nei terreni di fondazione-
18 novembre, ore 15:30 – 17:00, Sala Consiliare DICATECh, Prof. Gaetano Elia (DICATECh)
-Riqualificazione sismica delle dighe in terra-
-25 novembre, ore 15:30 – 17:00, Sala Consiliare DICATECh, Prof. Angelo Amorosi
-Perché studiare Ingegneria Geotecnica?-
-02 dicembre, ore 15:00 – 16:30, Sala Consiliare DICATECh, Ing. Eliano Romani
-La Linea C della Metropolitana di Roma: gli scavi e le opere di sostegno in ambiente urbano-
09 dicembre, ore 15:00 – 17:00, Sala Consiliare DICATECh, Prof. Alessandro Mandolini
-Una visione moderna dell’Ingegneria delle Fondazioni-
-17 dicembre, ore 09:00 – 18:00, Aula Magna “Orabona”, Giornata di studio (*)
-Le gallerie: il caso della galleria Pavoncelli Bis dell’Acquedotto Pugliese-
-08 gennaio, ore 11:00 – 12:15, Aula N, Ing. Massimiliano Scuro
-Progettazione di opere e sistemi geotecnici. Casi di studio-
-10 gennaio, ore 16:00 – 17:30, Aula Magna “Orabona”, Prof. Carlo Viggiani
-Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa-
Agli studenti e ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza
(*Verranno riconosciuti 3 CFP presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari)
La partecipazione è gratuita.
Per ciascun incontro è obbligatorio iscriversi inviando un’email a