Oggi, in data 15/02/2016, si è tenuto il Consiglio di Dipartimento DMMM in cui per la prima volta erano presenti i nuovi rappresentanti.
Tra i punti all'ordine del giorno, sono emerse queste novità:
ING. GESTIONALE TRIENNALE:
- Variazioni al piano di studi che riguardano l'aggiunta di nuovi ordinamenti, le modifiche non sono ancora ufficiali.
ING. GESTIONALE MAGISTRALE:
- Previsto un nuovo curriculum per Ingegneria Gestionale Magistrale, di cui non si hanno informazioni certe.
ING. MECCANICA MAGISTRALE:
-Gli studenti di Ingegneria Meccanica Magistrale (Bari) potranno sostituire, attraverso il cambio del Piano di Studi, le loro discipline con quelle affini del corso di Laurea in Sistemi Aerospaziali.
ING. SISTEMI AEROSPAZIALI:
- Per quanto concerne la possibilità di reinserire l'esame di Calcolo Numerico come esame a scelta degli studenti del corso di Laurea di Ingegneria Aerospaziale, il Prof. Pascazio ha più volte sollecitato gli organi di competenza per l'assegnazione di questo corso, ma ad oggi non si hanno notizie certe.
- Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Aerospaziali: si è arrivati ad un accordo inter-ateneo con l'UniSalento perciò il corso di laurea Magistrale (con insegnamenti totalmente in lingua Inglese) avrà molto probabilmente sede a Brindisi, mentre la triennale rimarrà nel polo di Taranto e farà afferenza totalmente al Politecnico di Bari. L'erogazione di CFU e di garanti da parte del Politecnico sarà comunque cospicuo.
- Sono stati modificati anche i criteri di accesso alla Magistrale di Ingegneria Meccanica (Bari) per permettere ai laureati in Sistemi Aerospaziali di accedervi senza debiti formativi.
TIROCINI:
Confermati buona parte dei tirocini interni dell'anno scorso, sarà disponibile l'elenco in seguito sulle pagine di Coordinamento del Climeg.
I Rappresentanti di Azione Universitaria Politecnico, eletti in Consiglio di Dipartimento, sperano in una collaborazione con i Consiglieri delle altre associazioni.