• 080 596 3786

Dipartimenti

Lo scorso martedì 21 gennaio si è tenuto il Consiglio di Dipartimento; tra i punti all’ordine del giorno c’erano:

- Comunicazioni:
  • L'inaugurazione dell'Anno Accademico si terrà Venerdì 14 Febbraio;
  • Il Dott. Antonio Romeo è il nuovo Direttore Generale, selezionato dal Rettore Eugenio Di Sciascio.
 
- Affidamento incarichi di insegnamento, gratuiti e retribuiti e contratti, a.a. 2013-2014 - Ing. Edile-Architettura :
  • Prof. Morano - assegno di ricerca - collaborazione con la Regione per lo sviluppo di un modello di valutazione a supporto delle amministrazioni pubbliche
  •  2° modulo “Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata” – prof. UbriacoN.B. Il corso si svolgerà nel 2° semestre.
  • Architettura Tecnica II + Lab : Emanazione del bando per l’assegnazione del docente, data la maternità della Prof.ssa Chiarantoni.

- Istituzione offerta didattica per le lauree che partono nel 2° semestre - Ing.Edile-Architettura 

Sono stati presentati i laboratori di laurea del prof. Selicato “Taranto: dal territorio della Magna Grecia alla città dell’ILVA” e della prof.ssa Chiarantoni, in collaborazione con il Prof. Costantino e di un docente dell'università di Worcester sui materiali di tamponamento. Il Direttore ha invitato gli altri docenti a presentare i proprio laboratori di laurea affinchè gli studenti possano scegliere il proprio ambito.

Gli studenti interessati devono rivolgersi al docente di riferimento del laboratorio e presentare richiesta di iscrizione entro marzo presso il nostro Dipartimento.

E ora arriviamo al punto “caldo” dell’odg…

- Pratiche studenti - Ing. Edile-Architettura: 

La Commissione Didattica delle pratiche studenti, di cui siamo componenti io e il prof. Stefanizzi, porta all’attenzione del Direttore la proposta di approvazione delle richieste di riconoscimento crediti e relativi voti degli esami, sostenuti dagli studenti richiedenti nella precedente carriera universitaria svolta in un altro Corsi di Laurea Triennale.

(Per ragioni di privacy, non possiamo pubblicare le pratiche.)

Il Direttore, visionate le pratiche, decide di non procedere all’approvazione delle stesse dichiarando che non rispettano i criteri; aggiunge inoltre che, come Consiglio di Dipartimento, dobbiamo impedire la “transumanza” di studenti da Corsi di Laurea triennali convalidando esami precedentemente sostenuti: il percorso dello studente deve riprendere dalla normale immatricolazione e non può prevedere la convalida di esami sostenuti in altri CdL poiché i programmi hanno finalità differenti, nonostante la dicitura sia la stessa, sia per il nome che per il numero di CFU relativi. Noi rappresentanti di Aup e il Prof. Stefanizzi, abbiamo riportato all’attenzione del Direttore e di tutti i Consiglieri del Dipartimento la violazione del Regolamento, sottolineando che tale regolamento è stato approvato dallo stesso CdD in data 10/05/2013, così come potete vedere cliccando QUI. Il Direttore  ha affermato che il Regolamento verrà cambiato e che le pratiche in questione devono essere sospese!

Vista la violazione del Regolamento relativo ai trasferimenti in ingresso, abbiamo subito provveduto ad informare la Garante degli Studenti, prof.ssa Fidelibus, la quale ha prontamente raccolto la nostra richiesta di intervento inviando una mail al Rettore e al nostro Coordinatore del CdS. Il Rettore le ha risposto che verrà invitata in uno dei prossimi Senati Accademici che sarà, pertanto, monotematico, considerando che, come voi sapete, non è di certo la prima segnalazione da noi inviata.

Restiamo in attesa di aggiornamenti!

“Se Maometto non va dalla montagna…. la montagna andrà da Maometto” e sò che la nostra forza di volontà è tale da permettere questo. Considerando i dubbi e l'assenza di risposte sulle questioni sollevate e considerando che da tempo stiamo richiedendo un incontro volto a discutere tutti assieme, studenti e Direttore del Dipartimento ICAR, i vari dubbi sulla didattica (procedure, i nuovi moduli e la loro compilazione incongruente con il nostro Regolamento Didattico), propongo di risolvere la questione attenendoci alle modalità di richiesta consolidate e alle tempistiche previste dalla Segreteria Studenti. La soluzione che potremmo adottare, "potremmo" perché nessuno è obbligato a farlo ma in assenza di indicazioni ufficiali risulta l'unica strada che consigliamo di percorrere per lasciare una traccia registrata dalla segreteria studenti a cui far riferimento all'occorrenza, nasce sulla base di disposizioni confermate, ovvero: -  la scadenza per la consegna delle varie pratiche Studenti è stata definita anche quest'anno e risulta essere il 19 Dicembre; - l’approvazione delle norme attuative del nostro corso di Laurea nel CdD del 24 Settembre 2013, in cui sono indicati i Settori Scientifico Disciplinare, con esempi di insegnamenti, che è possibile inserire nel proprio piano di studio (ricordando che "gli insegnamenti possono essere presi all’interno di qualsiasi altro corso di studio, sia del PoliBa che di altro Ateneo, purchè coerenti con il piano di studio individuale" e che " In assenza di corsi attivati, i CFU degli insegnamenti inseriti nel piano di studi si acquisiscono con l’elaborazione di ricerche sotto la guida di un docente del SSD cui l'insegnamento appartiene", proprio come specificato dal Regolamento Didattico del cdl in Ingegneria Edile-Architettura). Sulla base di ciò potreste compilare e consegnare questo MODULO di richiesta dell’esame a scelta libera, entro il periodo stabilito dalla segreteria, e ciò garantirebbe anche una giusta tempista di discussione/approvazione, da parte della commissione pratiche studenti e in CdD, e la corretta registrazione sul vostro portale esse3. Viceversa qualora a valle dell'incontro con il Direttore si avessero nuove linee guida sarebbe immediato trasferire le informazioni da un modulo all'altro.

I punti all’ordine del giorno trattati nel Consiglio di Dipartimento del 27 novembre sono stati:

-   Affidamento incarichi di insegnamento, gratuiti e retribuiti e contratti, a.a. 2013-2014:

CdLM in Ingegneria Edile-Architettura: Analisi Matematica II – prof. Devillanova;

CdL in Disegno Industriale: Fondamenti di Informatica – prof. F. Notarnicola. N.B. Il corso di Analisi Matematica II (Ing.Edile-Architettura), tenuto dal prof. Devillanova, si svolgerà nel 2° semestre.

Abbiamo posto le interrogazioni per il CdL in Ing.Edile-Architettura che potete vedere qui, e di seguito ci sono le risposte:

- Commissione pratiche studenti

A questa interrogazione il Direttore ha delegato come responsabile delle pratiche studenti il prof. Torre, già responsabile delle pratiche Erasmus, data la sua esperienza nei precedenti C.U.C di Ing.Edile-Ing.Edile Architettura.

-  Questioni Esami a Scelta

Presentato il problema, il Direttore si è reso conto dell’urgenza e ci ha detto che verremo convocati al più presto in una Commissione Didattica nella quale affrontare tutti questi temi.

 -   Questione appelli fuori corso

Presentata l’esigenza di alcuni studenti di sostenere degli esami prima della seduta di laurea di Gennaio, come possibile soluzione il Direttore ha pensato di mettere a disposizione anche per studenti di Ing.Edile-Architettura la pausa esami di Dicembre per gli studenti laureandi di Architettura, prevista dal loro regolamento didattico. Non avendo ancora definito le modalità di partecipazione alla pausa esami, anche per questo punto, verremo convocati a breve in una Commissione Didattica. Non appena avremo ulteriori informazioni, vi avviseremo.

Inoltre abbiamo chiesto i seguenti aggiornamenti:

 -  Assegnazione docente per Tecnologia dei Materiali e Chimica Appliccata

Come vi abbiamo comunicato “live” dal Consiglio di Dipartimento, abbiamo chiesto al Direttore novità in merito al docente del corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata. Per risolvere il prima possibile il problema, il Direttore contatterà il prof. Ferraro, che molto probabilmente terrà anche il 2° modulo per gli studenti del 2° anno. Avremo news in merito nei prossimi giorni; qualora fosse sempre il prof. Ferraro a tenere il corso di Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata, gli studenti del 2° anno potranno continuare a seguire il corso con gli studenti del 1°anno.

 -   Verbalizzazione sul portale esse3 esame di Diritto Urbanistico e Legislazione delle OO.PP + Sociologia Urbana

Abbiamo richiesto nuovamente un aggiornamento al Direttore circa il problema verificatosi per la verbalizzazione sul portale esse3 dell’esame Diritto Urbanistico e Legislazione delle OO.PP. + Sociologia Urbana per gli studenti in DM 270. Il Direttore ci ha riferito che il problema non è stato ancora affrontato, ma che provvederà a breve. Vi aggiorniamo.

 

Seguici su Facebook

Cerca