
Alla luce dell'incontro della commissione didattica avvenuto stamattina, sono stati trattati gli argomenti
esami a scelta e richieste tesi.
Nell'ottica di avere esami a scelta volti a non essere più considerati come soliti esami da aggiungere al piano di studio, ma lavori e studi incentrati già al lavoro tesi, ad oggi lo studente può decidere come usare i suoi 21 cfu.
L'ideale sarebbe
accordarsi direttamente con il docente relatore, che potrà indirizzarci sui vari lavori da intraprendere per acquisirli (
lavori e studi che serviranno ad integrare, approfondire o anche come semplice base dell'argomento tesi ) oppure, la dove avessimo le idee chiare sul settore tesi da intraprendere, potremmo scegliere di fare
richiesta di esami statutari in altri corsi di laurea seguendo e sostenendo quell'esame.
Ad oggi le varie richieste di esami a scelta fatte sulla base del
regolamento approvato verranno esaminata dalla commissione pratiche studenti che provvederà ad esaminare le singole richieste e ad individuare i vari settori scientifici disciplinari scelti annullando le richieste non coerenti con gli SSD collegati agli indirizzi di tesi; nel caso in cui ci fosse qualche ripensamento sull'esame scelto, potete contattare la rappresentante Anna Perrini (
) che, presente in commissione pratiche studenti, provvederà all'annullamento della richiesta che potrete tranquillamente ripresentare l'anno prossimo, valutando la possibilità di non seguire dei veri e proprio corsi ma sfruttare i 21 cfu per lavorare all'argomento tesi.