• 080 596 3786

Dipartimenti

Scriviamo questo articolo per diffondere un po’ di sana informazione in merito alla modalità d'esame di Sistemi Operativi del prof. Ruta.
Abbiamo notato negli ultimi giorni un po’ di marasma sulla vicenda, a causa dei vari messaggi di uno dei rappresentanti degli studenti di Studenti Democratici, nei quali riportava le discussioni e i traguardi ottenuti, a suo dire, trattando con i Prof. Ieva e Ruta.
Ieri siamo andati a parlare col Prof. Ieva per avere un quadro più completo della situazione, immaginando che ci illustrasse la nuova modalità d’esame così come l’aveva dipinta il suddetto rappresentante ovvero nessun salto d'appello, ottenuto dopo grandi lotte col corpo docenti e la possibilità di rifiutare il voto ottenuta “dopo mesi di scagacazzamento col Professore” (citando testualmente).
Quello che invece abbiamo ascoltato dai professori è sconcertante: una volta riportato ciò che il rappresentante di Studenti Democratici ha riferito a noi studenti, il docente ha smentito nettamente affermando che NON HA MAI DISCUSSO CON IL RAPPRESENTANTE DI SALTI D'APPELLO O DEL RIFIUTO DEL VOTO.

A riprova di ciò, infatti, durante l’appello del 6/09 molti studenti che hanno chiesto informazioni riguardanti il salto d’appello hanno ricevuto come risposta in diretta dal prof. Ruta, tramite i docenti Pinto e Ieva, che IL SALTO D'APPELLO NON E' MAI ESISTITO.
Per cui, vogliamo dare a tutti gli studenti la versione corretta che ci è stata fornita come risposta dal prof. Ruta: la modalità d’esame è sempre la stessa comunicata ad inizio anno, ovvero salto d’appello INESISTENTE e NESSUNA POSSIBILITA’ DI RIFIUTARE IL VOTO.

Ci asteniamo dal fare commenti sull’operato di queste persone e vogliamo semplicemente ricordarvi di scegliere sempre con cura i vostri rappresentanti, parte dei quali oggi si sono dimostrati traditori del compito per il quale sono stati eletti, ossia essere di supporto agli studenti. Questo non è un semplice errore, è un caos creato appositamente per ricevere consensi, nel solito modus operandi di Studenti Democratici.
Qualora abbiate ancora dei dubbi sulla questione, potete tranquillamente recarvi dal prof. Ieva e chiedere voi stessi cosa ne pensa, lui stesso ha controllato quanto avete appena letto, in modo che non fossero riportate altre falsità.
Noi siamo sempre aperti al confronto per risolvere queste problematiche che vedono coinvolti gli studenti, dato che molti nostri colleghi non hanno sostenuto l'esame per paura di questo fantomatico salto d'appello che ricordiamo essere ILLEGALE e non praticato dai docenti del nostro Ateneo.
Inoltre prendiamo l'impegno con voi di cercare di sistemare la questione col prof. Ruta in modo da dare la possibilità agli studenti di poter rifiutare il voto qualora non ne siano soddisfatti.

 

#AUP #SempreDallaParteDelloStudente

Consiglio di Dipartimento DEI 24/02/17

In data 24/02/2017 si è tenuto il Consiglio di Dipartimento DEI n.1 convocato dal direttore Prof. Saverio Mascolo il cui ordine del giorno supplettivo riguardava la determinazione dei posti riservati a studenti stranieri nei corsi ad accesso programmato.

Rilevato l'oggettivo incremento degli studenti regolarmente iscritti al corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione, è stato portato a numero 5 i posti riservati a studenti stranieri e mantenuto a 3 per tutti i corsi Magistrali.

In aggiunta, si sono affrontate diverse tematiche:

  • esortazione posta dal Prof. Politi (incaricato della gestione dei bandi Erasmus+) alla chiusura delle verbalizzazioni entro il 28 febbraio per permettere, agli studenti interessati, di completare la compilazione e la consegna delle domande Erasmus
  • affidamento del corso di Strumentazione Digitale ed Elaborazione del segnale di misura al Prof. Attivissimo e del corso di Misure per l'automazione al Prof. Cavone a causa dell'assenza del Prof. Trotta per motivi di salute
  • affidamento momentaneo del corso di Progettazione dei sistemi elettronici integrati al Prof. Coviello a causa di un recente infortunio del Prof. Avitabile
  • assegnazione della gestione del Laboratorio di Informatica nel corso di studi di Ingegneria Elettronica al Prof. Satriano
  • discussione sui dati emersi dall'Osservatorio della Didattica
  • esposizione delle problematiche inerenti al reperimento delle informazioni sui corsi di studio da parte di studenti stranieri

Sottocategorie

Notizie dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI)

Notizie dal Dipartimento di Matematica, Meccanica e Management

Notizie dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica

Notize dal Dipartimento di Architettura

Seguici su Facebook

Cerca