- Paolina Carducci
- Concorsi di Ammissione
Regolamento per l'ammissione alle Lauree triennali in Ingegneria A.A 2018-19
E' stato emanato il Regolamento di Ammissione ai corsi Laurea Triennali del Politecnico di Bari per l'a.a. 2018/2019.
E' stato emanato il Regolamento di Ammissione ai corsi Laurea Triennali del Politecnico di Bari per l'a.a. 2018/2019.
Sono disponibili le graduatorie relative al Test d'Ammissione ad Ingegneria di Novembre (TAI Sessione Straordinaria).
E' stato pubblicato il terzo e ultimo scorrimento di graduatoria per il corso triennale in Disegno Industriale 2017/2018! Clicca qui per consultarla.
--IMMATRICOLAZIONE--
Immatricolazione degli aventi diritto: Dal 25 Ottobre 2017 alle ore 12:00 del 30 Ottobre 2017. I candidati ammessi che non provvederanno entro le ore 12:00 del 30 Ottobre, saranno considerati decaduti a tutti gli effetti dal diritto all’immatricolazione ed i posti che risulteranno vacanti per ciascuna categoria saranno messi a disposizione dei candidati considerati idonei secondo l’ordine della graduatoria.
PROCEDURE DI IMMATRICOLAZIONE (elementi importanti)
Pagamento della T1 (Tassa 1, di iscrizione) di 136 Euro (comprende 120 Euro di Tassa regionale Adisu e 16 Euro marca da bollo) + allegare: 1. RICEVUTA PAGAMENTO 2.DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO 3.AUTOCERTIFICAZIONE DIPLOMA DI MATURITA'
Dove trovo l'autocertificazione?
-Sul sito del Politecnico qui .
Trovate le procedure per l'immatricolazione sulla Guida qui
Per qualsiasi informazione contattare Federica Gentile (rappresentante del corso di Disegno Industriale)
La graduatoria si chiuderà il 31 Ottobre 2017.
I candidati sosterranno il test presso il LABIT (Campus "E. Quagliariello" - via Orabona 4 Bari - primo piano Corpo Grandi Aule di Ingegneria - scarica la mappa).
Potete consultare la suddivisione dei turni qui.
L’Ufficio Concorsi e Immatricolazioni ha esaminato tutte le istanze pervenute.
L’Ufficio notificherà a ciascuno studente la cui domanda è stata rigettata il motivo di tale rigetto.
Le procedure di passaggio sono dematerializzate: non occorre consegnare nulla in Segreteria.
I candidati che hanno ottenuto l’ammissione al nuovo corso dovranno:
Si precisa che i candidati la cui richiesta di passaggio di corso è stata accettata non possono più sostenere esami nel vecchio corso di laurea e potranno sostenere esami nel nuovo corso solo a partire dal 1° Gennaio 2018.
Il riconoscimento esami sarà automatico ma non immediato per coloro che hanno verbalizzato le attività didattiche comuni (4000MAT, 4000FIS1, 4000FIS2 e 4000GAL); per le altre attività didattiche, lo studente, in autonomia, dovrà presentare domanda di riconoscimento tramite il sistema DEPASAS.
Il riconoscimento esami verrà effettuato dal Dipartimento a cui afferisce il nuovo corso di Laurea, sulla base di quanto risultante nel libretto elettronico di Esse3 all’atto del passaggio. L’Ufficio Concorsi invierà la documentazione inerente la carriera pregressa, ai fini della valutazione delle attività didattiche da convalidare. La Segreteria Studenti provvederà ad inserire le convalide su Esse3 solo una volta acquisita la delibera di Dipartimento. Si precisa che la tempistica di convalida delle attività didattiche dipende direttamente dai tempi di delibera.
Si precisa che i candidati la cui richiesta di passaggio di corso è stata accettata non possono più sostenere esami nel vecchio corso di laurea e potranno sostenere esami nel nuovo corso solo a partire dal 1° Gennaio 2018.
La tempistica di conclusione delle operazioni può avere durata variabile, a seconda di esigenze organizzative e procedurali degli Uffici.