Azione Universitaria Politecnico è lieta di portare all'attenzione degli studenti del Politecnico le opportunità internazionali offerte da AIESEC , che qui riportiamo. Ma che cosa è AIESEC? Presente in 110 Paesi al mondo e con più di 60,000 membri, AIESEC è la più grande organizzazione internazionale completamente gestita da studenti universitari, no-profit, indipendente, apartitica e apolitica. Una piattaforma per i giovani per sviluppare la propria leadership, AIESEC offre ai giovani studenti l'opportunità di essere cittadini del mondo, di avere un impatto positivo sulla società e di migliorare capacità e competenze pratiche: AIESEC vuole contribuire allo sviluppo dei Paesi in cui opera con un impegno supremo per la cooperazione e la comprensione internazionale. Il programma cardine attraverso cui si sviluppano gli scopi dell'associazione sono gli Scambi Internazionali (eXchanges) che danno la possibilità agli studenti universitari, o laureati entro un anno e mezzo, con età compresa tra i 18 ed i 30 anni, di vivere un’esperienza di stage o di volontariato o lavorativa in aziende ed organizzazioni che collaborano con l'associazione. Ad ogni membro, inoltre, l'associazione offre un percorso strutturato di apprendimento attraverso cui ognuno può acquisire abilità quali:
Creare un piano di lavoro, condividere obiettivi, esporre le proprie idee, prendere decisioni, ascoltare, valutare potenziali soluzioni e controllare i risultati. Entrando in AIESEC avrai la possibilità di partecipare a dei progetti e di lavorare in team in stretta collaborazione con le altre persone che ne fanno parte, condividendo obiettivi e successi. Attraverso il confronto con gli altri potrai acquisire una numerosa gamma di abilità e apprendere velocemente concetti nuovi.
Flessibilità, autonomia, capacità di individuare le priorità, trovare soluzioni a problemi e portare a termine compiti, gestire il tempo e determinazione sono alcune delle soft skills che potrai coltivare nella tua esperienza AIESEC. Sviluppare e mettere in pratica queste caratteristiche, punto focale di valutazione anche per un eventuale inserimento lavorativo nei lavori più diversi, all'estero come in Italia, è di fondamentale importanza per iniziare a costruire il tuo futuro.
In un mercato competitivo come quello odierno è molto importante saper sviluppare competenze in modo da rendere la propria professionalità fruibile in ambienti di lavoro diversi e multiculturali. 60.000 studenti internazionali AIESEC in tutto il mondo hanno scelto di partecipare alle attività locali, aprendo gli orizzonti e dirigendo le loro università verso un più grande respiro internazionale o partecipando a uno dei 16.000 stage professionale o sociale che l'organizzazione offre. Ambiti di lavoro maggiormente richiesti:
- Management
- Marketing
- Informatica
- Ingegneria
- Lingue e Insegnamento
Quanto durano gli stage? La durata è variabile in relazione alle tue esigenze. C'è una durata minima di 6 settimane, invece non c'è una durata massima, tutto dipende da te e dalle esigenze del comitato ospitante. Quali sono i benefici derivanti dalla partecipazione ad uno stage all'estero con AIESEC Bari? - Miglioramento delle proprie capacità linguistiche; - Maggiore apertura mentale derivante dal confronto con altre culture (NB: in tutti gli stage presenti nel sistema ci sono almeno 3-4 studenti di altri Paesi provenienti da tutto il mondo); - Spirito di adattamento e flessibilità; - Miglioramento del proprio CV, al giorno d'oggi un'esperienza all'estero fa davvero tanto! Cosa offrono Tutti i comitati locali che ospitano gli stagisti, hanno delle regole (dettate a livello internazionale) da rispettare necessariamente, tra le quali: - Alloggio garantito; - Almeno un pasto giornaliero garantito; - Massimo 30 ore lavorative settimanali; - Rispetto totale della Job Description; - Retribuzione mensile (nel caso degli stage professionali). In caso di mancanza di una di queste regole, noi di AIESEC Bari agiamo in vostro favore con lo scopo di risolvere eventuali inconvenienti, contattando chi di dovere: in ogni caso, nella storia recente di AIESEC Bari non è mai capitato un imprevisto del genere. Di seguito alcuni bandi pervenuti:
Sottolineiamo che tra AIESEC, associazione no-profit, apolitica e non discriminante e AUP non sussistono rapporti di esclusiva di alcun tipo, e che le offerte internazionali di AIESEC Bari sono aperte a tutti gli universitari pugliesi. Per maggiori Informazioni potete passare dall'auletta di Azione Universitaria Politecnico, chiedendo del sottoscritto, oppure contattare direttamente: Fb: Aiesec Bari