• 080 596 3786

Bandi & Graduatorie

Vi informiamo che è stata pubblicata la graduatoria per il conferimento di n. 18 borse di studio, rinnovabili per l’intera durata legale del corso di studi più un semestre, dell’importo di € 1.162,00 ciascuna, finalizzate all’incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati ai Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico della Facoltà di Ingegneria e della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, per l’a.a. 2011/2012. Per visualizzare la graduatoria clicca qui .  Inoltre riportiamo la domanda di accettazione

E' stata approvata la graduatoria generale di merito degli idonei non vincitori del concorso per l’attribuzione di borse di studio per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea di durata quinquennale V.O. e ai Corsi di Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico della Facoltà di Ingegneria e della Facoltà di  Architettura del Politecnico di Bari, bandito con D.R. n. 192 del 10.05.2011.

I vincitori della borsa di studio, di cui all’art. 2 del D.R. n.12 del 16.01.2012, dovranno far pervenire alla Direzione Didattica, Ricerca e Relazioni Internazionali, Via Amendola 126/B – 70126 Bari – formale accettazione della borsa di studio, utilizzando il modulo allegato, entro e non oltre trenta giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

Per visualizzare la graduatoria e scaricare la domanda di accettazione cliccate qui.

Le graduatorie sono visualizzabbili ai seguenti link:   CUC CIVILE CUC EDILE ARCHITETTURA CUC INFORMAZIONE CUC INDUSTRIALE ARCHITETTURA   DOPO L’USCITA DELLA GRADUATORIA PER GLI STUDENTI IDONEI, MA NON ASSEGNATARI DI BORSA In genere per questi casi si procede ad una assegnazione delle sedi rimaste disponibili agli studenti che non hanno visto accontentate le proprie preferenze, dopo il termine dei dieci giorni previsti per l’accettazione della borsa da parte degli assegnatari, seguendo al meglio la graduatoria. Probabilmente il vostro coordinatore vi lascerà qualche altro giorno, oltre ai dieci necessari, per verificare tra le varie sedi rimaste quelle che sono di vostra preferenza e poi procederà a una riassegnazione. ATTENZIONE: la procedura ufficiale si dovrebbe fermare alla prima assegnazione di sede secondo graduatoria. La riassegnazione è qualcosa che facciamo per cercare di venirvi incontro il più possibile e consentire a quanti siano motivati di poter partire. È un processo però che richiede flessibilità e pazienza da parte di tutti. PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DI BORSA Chi di voi risulta assegnatario di sede e quindi di borsa deve recarsi presso l’Ufficio Relazioni Internazionali entro 10 giorni dall’uscita della graduatoria e firmare per l’accettazione della borsa stessa. Questo per “congelare” la borsa e la sede. Tutte le rinunce eventuali renderanno disponibili sedi per una riassegnazione eventuale agli idonei. A quel punto vi siete impegnati a partire! Tutte le info sull' erasmus al  LINK del sito LLP/ERASMUS        

E’ indetto una selezione per il conferimento di 25 assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato, della durata di 150 ore ciascuno, riservata agli studenti capaci e meritevoli del Politecnico di Bari iscritti, per l’Anno Accademico 2011/2012, agli anni successivi dei Corsi di Laurea Specialistica/Magistrale ed ai Corsi di Laurea Specialistica/Magistrale a ciclo unico.

Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti, per l’Anno Accademico 2011/12, al 2° anno di un Corso di Laurea Specialistica/Magistrale di durata biennale ovvero al Corso di Laurea Specialistica a Ciclo Unico in Architettura (dal II ciclo) ovvero al Corso di Laurea Specialistica a Ciclo Unico in Edile-Architettura (dal IV anno) e che si trovino nelle seguenti condizioni di merito: voto medio degli esami di profitto, sostenuti fino alla data di emanazione del bando, non inferiore a 25/30.

La domanda di partecipazione al concorso, corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata direttamente alla Direzione Amministrativa – Via Amendola 126/b – Bari, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 o fatta pervenire a mezzo postale al seguente indirizzo: Politecnico di Bari - Direzione Didattica, Ricerca e Relazioni Internazionali – Settore Diritto allo Studio – Via Amendola 126/b, 70126 – Bari.

Il bando di concorso ed il fac-simile della domanda potete scaricarli cliccando qui.

Scadenza: 9 Gennaio 2012.

N.B.: L’assegno di tutorato, dell’importo lordo di € 1500,00 e della durata di 150 ore, sarà corrisposto in un’unica soluzione alla fine del periodo di tutorato previa presentazione di una dichiarazione di regolare presenza e di proficua attività sottoscritta dal responsabile dell’attività con indicazione del numero di ore di attività prestate.

      Azione Universitaria Politecnico è lieta di portare all'attenzione degli studenti del Politecnico le opportunità internazionali offerte da AIESEC , che qui riportiamo.   Ma che cosa è AIESEC? Presente in 110 Paesi al mondo e con più di 60,000 membri, AIESEC è la più grande organizzazione internazionale completamente gestita da studenti universitari, no-profit, indipendente, apartitica e apolitica. Una piattaforma per i giovani per sviluppare la propria leadership, AIESEC offre ai giovani studenti l'opportunità di essere cittadini del mondo, di avere un impatto positivo sulla società e di migliorare capacità e competenze pratiche: AIESEC vuole contribuire allo sviluppo dei Paesi in cui opera con un impegno supremo per la cooperazione e la comprensione internazionale. Il programma cardine attraverso cui si sviluppano gli scopi dell'associazione sono gli Scambi Internazionali (eXchanges) che danno la possibilità agli studenti universitari, o laureati entro un anno e mezzo, con età compresa tra i 18 ed i 30 anni, di vivere un’esperienza di stage o di volontariato o lavorativa in aziende ed organizzazioni che collaborano con l'associazione. Ad ogni membro, inoltre, l'associazione offre un percorso strutturato di apprendimento attraverso cui ognuno può acquisire abilità quali:

  •  Teamwork Experience

Creare un piano di lavoro, condividere obiettivi, esporre le proprie idee, prendere decisioni, ascoltare, valutare potenziali soluzioni e controllare i risultati. Entrando in AIESEC avrai la possibilità di partecipare a dei progetti e di lavorare in team in stretta collaborazione con le altre persone che ne fanno parte, condividendo obiettivi e successi. Attraverso il confronto con gli altri potrai acquisire una numerosa gamma di abilità e apprendere velocemente concetti nuovi.

  • Professional Skills

Flessibilità, autonomia, capacità di individuare le priorità, trovare soluzioni a problemi e portare a termine compiti, gestire il tempo e determinazione sono alcune delle soft skills che potrai coltivare nella tua esperienza AIESEC. Sviluppare e mettere in pratica queste caratteristiche, punto focale di valutazione anche per un eventuale inserimento lavorativo nei lavori più diversi, all'estero come in Italia, è di fondamentale importanza per iniziare a costruire il tuo futuro.

  • Global Network

In un mercato competitivo come quello odierno è molto importante saper sviluppare competenze in modo da rendere la propria professionalità fruibile in ambienti di lavoro diversi e multiculturali. 60.000 studenti internazionali AIESEC in tutto il mondo hanno scelto di partecipare alle attività locali, aprendo gli orizzonti e dirigendo le loro università verso un più grande respiro internazionale o partecipando a uno dei 16.000 stage professionale o sociale che l'organizzazione offre. Ambiti di lavoro maggiormente richiesti:

  • Management
  • Marketing
  • Informatica
  • Ingegneria
  • Lingue e Insegnamento

Quanto durano gli stage? La durata è variabile in relazione alle tue esigenze. C'è una durata minima di 6 settimane, invece non c'è una durata massima, tutto dipende da te e dalle esigenze del comitato ospitante. Quali sono i benefici derivanti dalla partecipazione ad uno stage all'estero con AIESEC Bari? - Miglioramento delle proprie capacità linguistiche; - Maggiore apertura mentale derivante dal confronto con altre culture (NB: in tutti gli stage presenti nel sistema ci sono almeno  3-4 studenti di altri Paesi provenienti da tutto il mondo); - Spirito di adattamento e flessibilità; - Miglioramento del proprio CV, al giorno d'oggi un'esperienza all'estero fa davvero tanto! Cosa offrono Tutti i comitati locali che ospitano gli stagisti, hanno delle regole (dettate a livello internazionale) da rispettare necessariamente, tra le quali: - Alloggio garantito; - Almeno un pasto giornaliero garantito; - Massimo 30 ore lavorative settimanali; - Rispetto totale della Job Description; - Retribuzione mensile (nel caso degli stage professionali). In caso di mancanza di una di queste regole, noi di AIESEC Bari agiamo in vostro favore con lo scopo di risolvere eventuali inconvenienti, contattando chi di dovere: in ogni caso, nella storia recente di AIESEC Bari non è mai capitato un imprevisto del genere. Di seguito alcuni bandi pervenuti:

 Bando n°1  Bando n°2  Bando n°3
 Bando n°4  Bando n°5  Bando n°6
 Bando n°7  Bando n°8  Bando n°9

  Sottolineiamo che tra AIESEC, associazione no-profit, apolitica e non discriminante e AUP non sussistono rapporti di esclusiva di alcun tipo, e che le offerte internazionali di AIESEC Bari sono aperte a tutti gli universitari pugliesi. Per maggiori Informazioni potete passare dall'auletta di Azione Universitaria Politecnico, chiedendo del sottoscritto, oppure contattare direttamente: Fb: Aiesec Bari 

Come anticipato avantieri, oggi in aula magna si terrà un incontro di presentzaione del bando erasmus per l' A.A. 2012/13 (mi scuso per aver scritto nella scorsa notizia 2011/12). Oggi siamo riusciti a "scovare" il bando!! Potete scaricarlo al seguente LINK N.B. come potrete notare anche voi, la SCADENZA cade il 20 gennaio 2012 quindi non ci sarà tanto tempo per la domanda al rientro delle vacanze!            

- E’ indetto un concorso per l’attribuzione di n. 34 borse di studio per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea di durata quinquennale V.O. e per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Specialistica/Magistrale a ciclo unico della I e della II Facoltà di Ingegneria e della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, così ripartite:

  • n. 2 borse di studio per i Corsi di Laurea Quinquennale V.O.
  • n. 16 borse di studio per il Corso di Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico in Ingegneria Edile-Architettura;
  • n. 16 borse di studio per il Corso di Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico in Architettura.

- E’ indetto un concorso per l’attribuzione di  n. 63 borse di studio per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea di Primo Livello della I Facoltà di Ingegneria, della II Facoltà di Ingegneria e della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, così ripartite:

  • n. 50 borse di studio per la I Facoltà di Ingegneria;
  • n. 12 borse di studio per la II Facoltà di Ingegneria - Taranto;
  • n. 1 borse di studio per la Facoltà di Architettura.

- E’ indetto un concorso per l’attribuzione di  complessive n. 63 borse di studio per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea Specialistica/Magistrale della I Facoltà di Ingegneria e della II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari, così ripartite:

  • n. 51 borse di studio per la I Facoltà di Ingegneria;
  • n. 12 borse di studio per la II Facoltà di Ingegneria - Taranto.

Vi ricordiamo che la scadenza della presentazione delle domande è il 22 Marzo 2012.

Giovedì 22 dicembre 2011 alle ore 16:00 ci sarà la presentazione del bando erasmus 2011/12 presso l' aula magna Orabona.   Non appena il bando sarà disponibile ne daremo la massima diffusione.   Essendo la durata del bando limitata, ricordiamo agli interessati che la scadenza sarà a ridosso del termine delle vacanze natalizie.

Il Programma Erasmus Placement è volto a promuovere l’attivazione di stage presso imprese o centri di formazione e di ricerca in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.

Lo studente Erasmus ha l’opportunità di acquisire competenze specifiche ed una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese ospitante, con il supporto di corsi di preparazione o di aggiornamento nella lingua del Paese di accoglienza (o nella lingua di lavoro), con il fine ultimo di favorire la mobilità di giovani lavoratori in tutta Europa.

L‘Erasmus Placement è uno dei programmi di cooperazione europea sorto negli ultimi anni. Esso permette agli studenti di svolgere un tirocinio della durata minima di tre mesi fino a un massimo di sei presso un ente o un’azienda collocato in un paese estero. L’Erasmus Placement rappresenta un’occasione unica per arricchire il proprio curriculum e il tirocinio può essere svolto presso qualunque ente pubblico o privato.

Per scaricare il bando e la documentazione necessaria cliccate qui.

Scadenza: 15 Febbraio 2012, ore 14:00.

E’ indetto un concorso per l'attribuzione di 3 borse di studio, di durata  annuale, per la frequenza di corsi o per attività di perfezionamento o di ricerca presso istituzioni estere o internazionali all'estero di livello universitario.

L’importo di ciascuna borsa è di € 13000,00.

La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta libera, secondo  il fac-simile allegato alla news e debitamente sottoscritta, dovrà essere presentata alla Direzione Amministrativa del Politecnico di Bari – Via Amendola 126/B – Bari, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 o fatta pervenire a mezzo di raccomandata postale, con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo: Politecnico di Bari - Direzione Didattica, Ricerca e Relazioni Internazionali   Via Amendola, 126/B, 70126 Bari.

SCADENZA: 20 Dicembre 2011.

SCARICA IL BANDO DI CONCORSO

FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Seguici su Facebook

Cerca