È indetto un concorso, per titoli, per il conferimento di 130 borse di studio complessive per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea del Politecnico di Bari per l’a.a. 2021/22 tra CdL Triennali, Magistrali e a Ciclo Unico.
RIPARTIZIONE DELLE BORSE
Le borse sono così ripartite tra i Corsi di Laurea:
CORSO DI LAUREA TRIENNALE | NUMERO BORSE DI STUDIO |
Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni | 5 |
Ingegneria Elettrica | 6 |
Ingegneria Informatica e dell’Automazione | 15 |
Ingegneria Dei Sistemi Medicali | 10 |
Disegno Industriale | 5 |
Ingegneria Edile | 4 |
Ingegneria Civile e Ambientale | 7 |
Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale | 1 |
Ingegneria Gestionale | 11 |
Ingegneria Meccanica | 16 |
Ingegneria Dei Sistemi Aerospaziali | 3 |
Totale: | 83 |
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE | NUMERO BORSE DI STUDIO |
Ingegneria Elettronica | 1 |
Ingegneria Elettrica | 2 |
Ingegneria dell'Automazione | 3 |
Ingegneria delle Telecomunicazioni | 1 |
Ingegneria Informatica | 3 |
Ingegneria Civile | 3 |
Ingegneria dei Sistemi Edilizi | 2 |
Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio | 2 |
Ingegneria Gestionale | 11 |
Ingegneria Meccanica | 7 |
Mechanical Engineering | 1 |
Ingegneria dei Sistemi Medicali | 4 |
Industrial Design | 2 |
Totale: | 42 |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO | NUMERO BORSE DI STUDIO |
Architettura | 5 |
Totale: | 5 |
L'ammontare della singola borsa di studio, per CdL Triennali e Magistrali, è di €600,00; per il CdLM a Ciclo Unico, è di € 1.000,00.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena esclusione, i seguenti requisiti di merito:
Per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Ingegneria:
-
Essere iscritti per l’a.a. 2021/22 almeno al terzo anno di corso e non oltre il primo anno successivo alla durata legale del corso di studi;
-
Essere in difetto di non più di 30 crediti, non comprensivi dei crediti relativi al tirocinio e alla tesi;
-
Aver conseguito una votazione media ponderata di almeno 24,00/30;
Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Disegno Industriale:
-
Essere iscritti per l’a.a. 2021/22 almeno al terzo anno di corso e non oltre il primo anno successivo alla durata legale del corso di studi;
-
Aver superato tutti gli esami di profitto dei primi due anni.
Aver conseguito una votazione media ponderata di almeno 24,00/30.
Per gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura:
-
Essere iscritti per l’A.A. 2021/22 almeno al quinto anno di corso e non oltre il secondo anno successivo alla durata legale del corso di studi;
-
Aver sostenuto tutti gli esami di profitto dei primi quattro anni;
-
Aver conseguito una votazione media ponderata pari ad almeno 24,00/30.
Per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale:
- Essere iscritti per l’A.A. 2021/22 almeno al secondo anno di corso e non oltre il primo anno successivo alla durata legale del corso di studi;
- Essere in difetto di non più di 24 crediti, non comprensivi dei crediti relativi al tirocinio e alla tesi;
- Aver conseguito una votazione media ponderata di almeno 26,00/30.
-
Tali requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Saranno esclusi tutti coloro che, al momento della presentazione della stessa, risultano avere già conseguito il titolo di studio.
CRITERI E FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE
Le borse di studio sono conferite a coloro che ne acquisiscono il diritto, in base al posto ottenuto nelle graduatorie dei singoli corsi di laurea.
Il punteggio per ciascuna graduatoria sarà definito considerando i fattori di merito e di reddito come di seguito specificato:
MERITO:
CDL TRIENNALI:
CDL MAGISTRALI:
CDLM A CICLO UNICO:
Dove:
- MP è data dal rapporto tra la somma delle votazioni ottenute per il numero dei crediti di ciascuna materia e il numero dei crediti complessivi (si precisa che il trenta con lode viene considerato trenta);
- N: il numero degli anni accademici intercorsi dall’anno di prima immatricolazione ad un corso di studi universitario;
- CFU ACQUISITI: rappresenta la somma di tutti i crediti acquisiti e convalidati alla data di presentazione della domanda.

A parità di punteggio complessivo prevale la valutazione della condizione economica.
Si precisa quanto segue:
-
gli esami soprannumerari rispetto al piano di studi non possono essere inseriti nel computototale dei crediti acquisiti e nel valore di MP;
-
l’esame composto da più moduli o da prove scritte e orali, si intenderà superato qualorasiano superati tutti i moduli o entrambe le prove;
-
per gli iscritti in modalità part-time, il valore di N deve tener conto di ciascuna metà di annodi corso sostenuta in modalità part-time (slot) che vale 0,5.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I candidati devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente utilizzando l’apposito modulo sul portale di Ateneo, tassativamente entro e non oltre la data di scadenza fissata per le ore 12:00 del giorno 1 agosto 2022 seguendo i passaggi:
-
Effettuare il login nell’Area Riservata sul sito www.poliba.it;
-
Compilare i campi obbligatori nel modulo di domanda secondo quanto previsto dalle “Istruzioni per la compilazione dell’istanza”;
-
Perfezionare la presentazione della domanda con clic sul pulsante “submit”.
Per compilare la domanda clicca qui!
Il candidato deve indicare, nel modulo elettronico di domanda, il proprio indirizzo email istituzionale sul dominio poliba.it.
I dati inseriti nella domanda on-line già confermata non potranno essere corretti.
Le domande presentate oltre l’ora e la data fissata per la scadenza non saranno prese in considerazione.
Si consiglia di procedere alla compilazione della domanda online per tempo per evitare che malfunzionamenti del sito o interruzioni della connessione internet possano compromettere la regolare presentazione.
PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul sito internet www.poliba.it al link didattica/borse di studio. Gli studenti interessati avranno cura di visionare le predette graduatorie in quanto non verranno effettuate altre comunicazioni. I dati indicati nelle graduatorie provvisorie potranno essere oggetto di rettifica d’ufficio da convalidare con l’approvazione delle graduatorie definitive.
Gli studenti potranno presentare istanza di revisione delle predette graduatorie utilizzando l’apposito form predisposto nel sito del Politecnico di Bari.
A seguito della valutazione di eventuali ricorsi ed entro 30 giorni dal termine di scadenza per la presentazione degli stessi saranno pubblicate, con decreto rettorale, le graduatorie definitive.
Le graduatorie, approvate dal Rettore con proprio decreto, verranno rese pubbliche mediante affissione nell’Albo Pretorio on line e consultabili sul sito internet www.poliba.it. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA BORSA
Le borse di studio saranno assegnate agli studenti utilmente collocati nelle graduatorie definitive.
La liquidazione della borsa di studio avverrà in un’unica soluzione previa presentazione, entro e non oltre 10 giorni, di formale accettazione attraverso apposito modulo disponibile sul sito.
In caso di rinuncia da parte di uno dei vincitori, si procederà all’assegnazione della borsa attingendo dalla stessa graduatoria del rinunciatario ovvero da una graduatoria unica, sempre in ordine di merito, dalla quale si attingerà qualora il numero dei candidati risulti insufficiente a coprire il numero totale delle borse di studio.
Allo studente chiamato in sostituzione, sarà resa nota, attraverso la posta elettronica, l’assegnazione della borsa.
Ai fini fiscali, la borsa è da intendersi reddito assimilato al lavoro dipendente ai sensi dell’art. 50, co.1, lett. c), del TUIR approvato con D.P.R. 22.12.1986, n.917
In allegato il bando!
#AUP #SempreDallaParteDelloStudente