Grazie al lavoro svolto dai nostri rappresentanti negli Organi Centrali è stato pubblicato nuovamente il bando per la borsa di studio per merito | AUP, per l'anno accademico 2022/23.
Grazie al lavoro svolto dai nostri rappresentanti negli Organi Centrali è stato pubblicato nuovamente il bando per la borsa di studio per merito | AUP, per l'anno accademico 2022/23.
È indetto concorso pubblico per il conferimento di borse di studio in favore di laureati, negli Anni Accademici di seguito specificati, in qualsiasi facoltà e corso di studio universitario, che hanno trattato tesi di laurea specifiche sulla città di Bari e sui problemi ad essa connessi.
Con decreto rettorale n.206/23 e relativo allegato è stato assegnato il contributo straordinario per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede nell’Anno Accademico 2021/2022.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca riconosce agli studenti fuori sede un contributo per l’alloggio.
È emanato il bando mobilità Erasmus+ KA131 “Student Mobility for Studies” (SMS) per l’anno accademico 2023/2024.
Entra nel nostro canale e gruppo dedicato all'Erasmus.
Con D.R. n. 1057 del 12.10.2022 sono state emanate le graduatorie relative al bando di concorso per il conferimento di borse di studio per tesi all’estero A.A. 2022/2023.
È emanato il Bando di Concorso per l’Ammissione al primo anno dei Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria del Politecnico di Bari.
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative ai bandi di concorso per l'attribuzione di borse di studio per studenti laureandi iscritti ai Corsi di Laurea, ai Corsi di Laurea Magistrale e ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, per l'A.A. 2021/2022.
Sono state pubblicate le graduatorie definitive per il conferimento di borse di studio per studenti laureandi relativi all'anno accademico 2021/22 per Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a Ciclo Unico.
EconomiaCircolare.com insieme a Erion Energy e con il patrocinio dell’ADI Design Museum (Museo del design industriale industriale promosso dall'Associazione per il Design Industriale) e dell'ISIA - Istituto universitario di design italiano, sta promuovendo il corso di alta formazione "Ecodesign the Future: batteries edition - Workshop progettuale di design per la sostenibilità", che partirà il 18 ottobre e si chiuderà a gennaio.