• 080 596 3786

AUP

Sicuramente chiunque si è trovato a passare nei meandri nel nostro Politecnico avrà potuto constatare che il 20 e 21 si terranno le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Studentesca!!! Tra il "maremagnum di manifesti" che deturpano il nostro atrio (neanche fosse un' arena), invasioni aliene e uomini-sandwich in giro per i corridoi, ognuno di voi (e di noi) avrà avuto sicuramente l'occasione di farsi due risate e, perchè no, anche un paio di domande.......

Perchè si dannano così tanto per essere eletti? Perchè non perdono occasione per discutere e non formano un'unica associazione? Perchè dovrei votare uno piuttosto che un altro? Si accusano delle stesse cose, da che parte sta la verità? Ma poi, che organi si votano? Cosa sono questi santini e chi sono i nomi sconosciuti stampati? [...]

Il 20 tutto il giorno, e il 21 fino alle 14.00, si votano quelli che saranno i futuri rappresentanti per i prossimi 2 anni.  Coloro i quali saranno il punto di riferimento per tutti voi studenti, coloro i quali dovranno battersi per i vostri diritti, dovranno presenziare ai consigli e dovranno essere in grado di darvi risposte esaurienti e corrette, oltre che risovere i problemi quotidiani del nostro Poliba. Pertanto le elezioni della rappresentanza non vanno sottovalutate perché quando un domani dovrete chiedere aiuto a qualcuno dovrete sapere che quel "qualcuno" sarà una persona affidabile, reperibile, corretta e, soprattutto, presente con costanza.

Cosa si vota? E chi sono i candidati?

Tutti voi sarete chiamati a votare per 5 organi di consiglio differenti. Potete trovare la descrizione di ogni Consiglio e i vari ruoli QUI :

- CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO (scheda BIANCA) : I Consigli di Dipartimento saranno 4 e ciascuno di essi comprenderà diversi Corsi di Laurea, sia triennali, sia magistrali, sia a ciclo unico : DMMM (Ingegneria Meccanica e Gestionale), DICAR (Architettura, Edile-Architettura, Disegno Industriale), DIAC (Ingegneria Civile-Ambientale ed Edile), DEE (Ingegneria Elettrica, Elettronica e Telecomunicazioni, Informatica E Automazione). Ciascuna Associazione ha i propri candidati al Consiglio di Dipartimento, che vengono eletti all'interno del corso di laurea stesso.

- CONSIGLIO DEGLI STUDENTI (scheda AZZURRA) : Come per il Dipartimento, anche qui i rappresentanti vengono votati ed eletti per ogni differente Corso di Laurea.

- CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (scheda ROSA) : Piuttosto che "dare fiducia ai nuovi" (lo abbiamo fatto per tutti gli altri organi di consiglio, ma per questo non ce la siamo sentita), abbiamo ritenuto poco corretto per questo particolare organo caricare delle responsabilità che un incarico di Consigliere di Amministrazione comporta, dei ragazzi inesperti, che non hanno mai rivestito cariche di rappresentanza, che non hanno ancora disinvoltura nel relazionarsi con i docenti e le altre componenti di questo consesso. Per questo i nostri candidati al Consiglio di Amministrazione sono stati scelti perchè sono stati in questi anni passati un punto di riferimento per studenti e docenti dei loro corsi di laurea (e non solo!!), hanno mostrato affidabilità e costanza nell'impegno, e hanno imparato a conoscere il Politecnico e le sue regole. Potrete votare per AUP :

  • Alessio Cascardi : Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Consigliere degli Studenti negli ultimi tre anni, è da sempre punto di riferimento per tantissimi suoi colleghi, può vantare un'ottima esperienza dovuta al rapporto costante mantenuto con numerosissimi studenti negli ultimi 3 anni;
  • Nicolò Bartolomeo : Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Rappresentante al CUC, Consigliere di Facoltà e Consigliere degli Studenti uscente, è di certo uno degli "auppini" più attivi e conosciuti, non a caso attuale presidente della nostra associazione, può vantare 5 anni (3 di mandato) di rappresentanza ATTIVA;
  • Francesco Cardano : Ingegneria Meccanica Magistrale, Consigliere degli Studenti per tutto questo mandato, è da sempre punto di riferimento per tutti i ragazzi, in particolare di Meccanica, che si sono rivolti a lui per qualsiasi problema,  può anch'egli vantare 3 anni di rappresentanza ATTIVA.
- CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE A.Di.S.U. (scheda VERDE) : I nostri candidati sono due ragazzi che con i Bandi A.Di.S.U hanno a che fare quotidianamente, che sono immersi nella realtà del "Diritto allo Studio" e che la vivono in prima persona. Al Consiglio di Amministrazione A.Di.S.U. per AUP puoi votare :
  • Loredana Basanisi : Ingegneria Edile, II anno, Borsista per tutti e due i suoi anni al Politecnico di Bari
  • Italo Cardone : Ingegneria Meccanica, I anno, Borsista e inquilino del Collegio

- COMITATO PER GLI INDIRIZZI DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (scheda ARANCIONE) : I nostri candidati sono Stefano Farano e Diana Leone.

Perchè votare AUP?

Perchè il nostro unico e solo interesse è la Rappresentanza, perchè siamo stati sempre presenti durante l'ultimo mandato (e non solo) e abbiamo lavorato negli interessi degli studenti con costanza e al massimo delle potenzialità, nonostante l'incredibile limitazione delle risorse a nostra disposizione.

Non abbiamo Rappresentanti in Senato, non abbiamo Rappresentanti in Consiglio di Amministrazione, non abbiamo la maggioranza nel Consiglio degli Studenti (7 noi, 43 altri). A causa di queste restrizioni non ci è stato possibile prendere parte a determinate Commissioni di Valutazione, non ci è stato possibile partecipare a Consigli in cui sono stati valutati e approvati Regolamenti importanti come quello Elettorale o come lo Statuto del Politecnico. Abbiamo avuto non poche difficoltà a reperire i verbali, le informazioni, soprattutto per le spesso discutibili procedure utilizzate dai membri di questi organi.

Votare AUP perchè nonostante tutto questo siamo riusciti a fare tanto nei Corsi di Laurea in cui avevamo rappresentanti eletti. Perché non ci ricordiamo degli studenti nei tre mesi precedenti le elezioni, ma siamo con voi 365 giorni l'anno.

Votare AUP perchè non sprechiamo soldi, carta e inchiostro (non ne abbiamo!!!) addobbando il Politecnico in versione "Stadio San Nicola" , ma quei pochi manifesti elettorali li portiamo addosso, come un vestito, rendendoci pur ridicoli ma mettendoci la faccia.

Votare AUP perchè la nostra voce sono i nostri Candidati, non li occultiamo all' ombra di falsi profeti e non ci raccontiamo come i paladini della perfezione (anche perché la realtà è sotto gli occhi di tutti) e non li riteniamo così stupidi al punto da poterli prendere in giro.

Votare AUP perchè il nostro "programma elettorale" è breve, conciso ma pieno di contenuti e non è un elenco di cose che abbiamo fatto e di cose che gli altri NON hanno fatto. Piuttosto che parlare male degli altri (cosa che ci verrebbe molto facile viste le tante possibilità che ci vengono offerte)  preferiamo guardare al nostro operato ed ai nostro obiettivi. 

Votare AUP perchè ci hanno QUERELATO, per un'affermazione non detta, quando sarebbe bastato un semplice chiarimento faccia a faccia per capire che non valeva la pena sollevare questo polverone, perchè la rappresentanza l'abbiamo sempre fatta nei Consigli e non nelle questure ed un qualunque confronto tra le presenze nostre e quelle degli altri negli stessi sarebbe impietoso.

Votare AUP perchè siamo una famiglia, lavoriamo sempre in gruppo, ci muoviamo come un unico corpo e pensiamo come un'unica mente (in realtà anche tra di noi spesso ci si scontra ma è la varianza all' interno del gruppo che si trasforma nella nostra più grande forza, permettendoci di valutare i più svariati punti di vista e di giungere alle soluzioni che meglio si adeguano alla stragrande maggioranza degli studenti).

IL 20 E 21 GIUGNO RIPONI IN NOI LA TUA FIDUCIA, IL TUO SOSTEGNO SARA' LA NOSTRA FORZA.

Il Rettore ci scrive: “Cari ragazzi, l’affissione selvaggia dei vostri manifesti elettorali sta compromettendo il decoro del nostro campus. Pur in mancanza di un apposito regolamento (che auspico possa essere messo a punto quanto prima) vi sollecito ad operare con responsabile autocontrollo, limitando le affissioni ad un ragionevole impegno degli spazi comuni, nel rispetto che il ruolo del campus impone. In caso contrario, mi vedrò costretto a prendere provvedimenti. Molto cordialmente Nicola Costantino”

Siamo lieti di ricevere questa indicazione dal Magnifico, soprattutto perché giunge a valle di una lunga discussione in CdS, richiesta dai rappresentanti più creativi del Poliba, improvvisatisi tifosi del Bari che, in questi giorni, “pentiti” del loro comportamento, hanno scelto di rivolgere un pensiero a Renzo Piano, tributandogli una mediocre imitazione della Curva Nord dello Stadio S.Nicola tappezzando di biancorosso il nostro Atrio.

Tocco di classe del restyling del Politecnico, quindi, sono stati i manifesti accuratamente posizionati in tutto l’Atrio coperto, con una precisione certosina, degna dell’ultima campagna elettorale di uno dei più remoti paesini dell’entroterra pugliese. Un’opera di “attacchinaggio” selvaggio che, per fortuna, ha risparmiato le retine di alcuni studenti daltonici che si fidano soltanto delle competenze delle rappresentanze, piuttosto che di una gettata di colori del tutto inutile, o utile a far da toppa alle loro lacune. Peccato che tutto questo durerà soli pochi giorni, effimero come la bellezza di una rosa e come il loro impegno da rappresentanti.

Vorremmo proporvi uno spettacolo pirotecnico, ricchi premi e cotillons per le elezioni, nel tentativo di emulare queste prodezze, ma “sta la crisi” quindi continuiamo a fare quello che facciamo da sempre, essere dalla parte degli studenti e rappresentarli al meglio. “E scusate se è poco!"...PuntoDuePuntiPuntoevirgola…. Ma si, fai vedere che abbondiamo!" (...anche noi!!)

A poco più di un anno dal lancio del nostro nuovo portale siamo già qui a festeggiare i 1.000 articoli pubblicati, questo conferma il grande impegno che Azione Universitaria Politecnico impiega costantemente giorno dopo giorno per tutelare, migliorare e supportare la vita dello studente all'interno del nostro Politecnico.  1000 articoli in quasi 480 giorni significa circa 2 notizie al giorno di media: informazioni su docenti, orari, appelli, materiale didattico, conferenze, mondo del lavoro e tanto altro hanno reso in questo anno AUP il principale punto di riferimento per tutti gli studenti del Politecnico di Bari ed è con questo spirito che continueremo ad impegnarci costantemente per rendere il Poliba un posto migliore. Il 20 e 21 Giugno si rinnoveranno le rappresentanze studentesche e come sempre Azione Universitaria Politecnico presenta la propria lista di candidati in tutti gli organi del Politecnico, avremo quindi bisogno del supporto di tutti voi per poter continuare lungo la rotta intrapresa, continuare ad offrire un servizio utile a tutti ma sopratutto portare avanti le istanze degli studenti. Quest'anno poi abbiamo presentato anche la lista " ULISSE" interamente dedicata agli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Civile Ambientale per l'elezione dei rappresentati nel Consiglio di Dipartimento DIAC. Dedicaci due minuti del tuo tempo e in quei giorni sostieni  Azione Universitaria Politecnico e Ulisse andando a votare e sopratutto portando con te anche i tuoi amici. Il tuo sostegno sarà la nostra forza!   

Quest’anno si vota il rinnovo delle rappresentanze studentesche, il nuovo regolamento ha ridotto notevolmente i rappresentanti dei Corsi di Laurea di Civile ed Ambientale Triennali che passano da 5 + 3 a soli 4 totali. ELEZIONI con metodo proporzionale: ad ogni lista viene assegnato un numero di candidati proporzionale al numero di voti ricevuto, all’interno della lista risultano eletti i candidati con più voti. Questa riduzione coincide con altre due importanti novità: 1) Riunione di tutti i Corsi di Laurea Civile, Ambientale L3 (509 e 270) in un unico seggio 1075 studenti di Bari votano per i loro 4 rappresentanti; 2) Avvio della nuovissima 270 con un Corso di Laurea per la prima volta appartenente ad una sola struttura didattica (il DIAC) ma presente su ben 3 sedi (Bari, Taranto, Foggia): - 350 studenti di Foggia votano per il loro unico rappresentante, - 309 studenti di Taranto votano per il loro unico rappresentante. Al di là della sproporzione dei numeri analiziamo il caso di Bari: - 239 studenti del primo anno DM270 con un regolamento nuovo che perdurerà come unico, - 736 studenti degli anni successivi in disattivazione con regolamenti bene o male simili. In questa fase diventa quindi fondamentale assicurare al primo anno CIVILE-AMBIENTALE almeno un rappresentante che nel prossimo biennio, aiutato dall’associazione Azione Universitaria Politecnico, si faccia carica di affrontare, studiare, segnalare, risolvere tutte le criticità che il nuovo corso sta portando con la sua attivazione (propedeuticità, organizzazione semestrale, docenze, appelli..). Candidare un ragazzo in una lista in cui confluiscono ragazzi di altri anni vuol dire creare un “tiravoti” che di fatto non potrà MAI avere un bacino di voti sufficiente ad essere eletto, poiché l’elettorato degli annni successivi è maggiore rispetto a quello del primo anno. La lista "ULISSE" di Azione Universitaria Politecnico ha SOLO candidati del primo anno garantendo quindi che qualsiasi sia lo studente eletto sarà un rappresentante che garantisce INTERAMENTE il mandato di 2 anni (non laureandosi di certo prima) e che sarà in grado di affrontare i nuovi problemi del corso. I 7 candidati (3 nel corso A e 4 nel corso B) lavorando insieme già da oggi garantiscono la copertura totale del corso poiché sono studenti che negli anni successivi hanno indicato curricula differenti garantendo così una versatilità totale alla lista!! I nomi dei candidati: Consiglio di Dipartimento (didattica del corso): 1. Sparaneo Giorgia (Corso B) 2. Dalena Maurizio (Corso A) 3. Valente Anna (Corso B) 4. Falco Alessia (Corso A) 5. Poli Lucrezia (Corso B) Consiglio degli Studenti (attività collaterali agli Orgnai Centrali – gestione e controllo): 1. Laricchia Francesco (Corso A) 2. Pannarale Grazia (Corso B)   NON VI CHIEDIAMO UN VOTO, MA DI RAGGIUNGERE INSIEME UN OBIETTIVO.

Per chi ha bisogno di un piccolo riassunto di quanto successo fino ad ora, puo leggere il nostro precedente RESOCONTO.   Cosa c'è di nuovo? C'è di nuovo che noi rappresentanti di AUP (quando gli UNICI rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico facevano terrorismo psicologico paventando lo scenario apocalittico che tutti noi ricordiamo, con tanto di necrologi) ci siamo mossi come al nostro solito con serietà e cercando il dialogo con le parti in gioco. Dai vari colloqui  è emerso che lo scoglio principale è rappresentato dalla facoltà di Architettura, la quale NON HA MAI POTUTO GARANTIRE GLI 8 APPELLI ANNUALI a causa del diverso calendario didattico e quindi chiedeva che il nuovo regolamento didattico d'Ateneo la facesse uscire da questa situazione di illegalità. Alla luce del problema oggettivo palesato dalla Facoltà di Architettura; alla luce dell' apertura al dialogo mostrataci dai senatori afferenti alla facoltà di ingegneria, abbiamo dunque deciso di presentare questa proposta che a nostro avviso preserva gli studenti di ingegneria e finalmente garantisce un minimo per quelli di architettura. Questa mattina si tiene il Senato Accademico; la nostra unica speranza a questo punto è che chi siede in quel Consesso (soprattutto i rappresentanti degli studenti) tenga a mente gli interessi degli studenti e non prosegua con quella inutile "guerra di trincea" a cui abbiamo assistito in questi ultimi mesi! Per qualunque altra delucidazione noi siamo come al solito a VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE.

Sottocategorie

Seguici su Facebook

Cerca