Sicuramente chiunque si è trovato a passare nei meandri nel nostro Politecnico avrà potuto constatare che il 20 e 21 si terranno le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Studentesca!!! Tra il "maremagnum di manifesti" che deturpano il nostro atrio (neanche fosse un' arena), invasioni aliene e uomini-sandwich in giro per i corridoi, ognuno di voi (e di noi) avrà avuto sicuramente l'occasione di farsi due risate e, perchè no, anche un paio di domande.......
Perchè si dannano così tanto per essere eletti? Perchè non perdono occasione per discutere e non formano un'unica associazione? Perchè dovrei votare uno piuttosto che un altro? Si accusano delle stesse cose, da che parte sta la verità? Ma poi, che organi si votano? Cosa sono questi santini e chi sono i nomi sconosciuti stampati? [...]
Il 20 tutto il giorno, e il 21 fino alle 14.00, si votano quelli che saranno i futuri rappresentanti per i prossimi 2 anni. Coloro i quali saranno il punto di riferimento per tutti voi studenti, coloro i quali dovranno battersi per i vostri diritti, dovranno presenziare ai consigli e dovranno essere in grado di darvi risposte esaurienti e corrette, oltre che risovere i problemi quotidiani del nostro Poliba. Pertanto le elezioni della rappresentanza non vanno sottovalutate perché quando un domani dovrete chiedere aiuto a qualcuno dovrete sapere che quel "qualcuno" sarà una persona affidabile, reperibile, corretta e, soprattutto, presente con costanza.
Cosa si vota? E chi sono i candidati?
Tutti voi sarete chiamati a votare per 5 organi di consiglio differenti. Potete trovare la descrizione di ogni Consiglio e i vari ruoli QUI :
- CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO (scheda BIANCA) : I Consigli di Dipartimento saranno 4 e ciascuno di essi comprenderà diversi Corsi di Laurea, sia triennali, sia magistrali, sia a ciclo unico : DMMM (Ingegneria Meccanica e Gestionale), DICAR (Architettura, Edile-Architettura, Disegno Industriale), DIAC (Ingegneria Civile-Ambientale ed Edile), DEE (Ingegneria Elettrica, Elettronica e Telecomunicazioni, Informatica E Automazione). Ciascuna Associazione ha i propri candidati al Consiglio di Dipartimento, che vengono eletti all'interno del corso di laurea stesso.
- CONSIGLIO DEGLI STUDENTI (scheda AZZURRA) : Come per il Dipartimento, anche qui i rappresentanti vengono votati ed eletti per ogni differente Corso di Laurea.
- CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (scheda ROSA) : Piuttosto che "dare fiducia ai nuovi" (lo abbiamo fatto per tutti gli altri organi di consiglio, ma per questo non ce la siamo sentita), abbiamo ritenuto poco corretto per questo particolare organo caricare delle responsabilità che un incarico di Consigliere di Amministrazione comporta, dei ragazzi inesperti, che non hanno mai rivestito cariche di rappresentanza, che non hanno ancora disinvoltura nel relazionarsi con i docenti e le altre componenti di questo consesso. Per questo i nostri candidati al Consiglio di Amministrazione sono stati scelti perchè sono stati in questi anni passati un punto di riferimento per studenti e docenti dei loro corsi di laurea (e non solo!!), hanno mostrato affidabilità e costanza nell'impegno, e hanno imparato a conoscere il Politecnico e le sue regole. Potrete votare per AUP :
- Alessio Cascardi : Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Consigliere degli Studenti negli ultimi tre anni, è da sempre punto di riferimento per tantissimi suoi colleghi, può vantare un'ottima esperienza dovuta al rapporto costante mantenuto con numerosissimi studenti negli ultimi 3 anni;
- Nicolò Bartolomeo : Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Rappresentante al CUC, Consigliere di Facoltà e Consigliere degli Studenti uscente, è di certo uno degli "auppini" più attivi e conosciuti, non a caso attuale presidente della nostra associazione, può vantare 5 anni (3 di mandato) di rappresentanza ATTIVA;
- Francesco Cardano : Ingegneria Meccanica Magistrale, Consigliere degli Studenti per tutto questo mandato, è da sempre punto di riferimento per tutti i ragazzi, in particolare di Meccanica, che si sono rivolti a lui per qualsiasi problema, può anch'egli vantare 3 anni di rappresentanza ATTIVA.
- Loredana Basanisi : Ingegneria Edile, II anno, Borsista per tutti e due i suoi anni al Politecnico di Bari
- Italo Cardone : Ingegneria Meccanica, I anno, Borsista e inquilino del Collegio
- COMITATO PER GLI INDIRIZZI DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (scheda ARANCIONE) : I nostri candidati sono Stefano Farano e Diana Leone.
Perchè votare AUP?
Perchè il nostro unico e solo interesse è la Rappresentanza, perchè siamo stati sempre presenti durante l'ultimo mandato (e non solo) e abbiamo lavorato negli interessi degli studenti con costanza e al massimo delle potenzialità, nonostante l'incredibile limitazione delle risorse a nostra disposizione.
Non abbiamo Rappresentanti in Senato, non abbiamo Rappresentanti in Consiglio di Amministrazione, non abbiamo la maggioranza nel Consiglio degli Studenti (7 noi, 43 altri). A causa di queste restrizioni non ci è stato possibile prendere parte a determinate Commissioni di Valutazione, non ci è stato possibile partecipare a Consigli in cui sono stati valutati e approvati Regolamenti importanti come quello Elettorale o come lo Statuto del Politecnico. Abbiamo avuto non poche difficoltà a reperire i verbali, le informazioni, soprattutto per le spesso discutibili procedure utilizzate dai membri di questi organi.
Votare AUP perchè nonostante tutto questo siamo riusciti a fare tanto nei Corsi di Laurea in cui avevamo rappresentanti eletti. Perché non ci ricordiamo degli studenti nei tre mesi precedenti le elezioni, ma siamo con voi 365 giorni l'anno.
Votare AUP perchè non sprechiamo soldi, carta e inchiostro (non ne abbiamo!!!) addobbando il Politecnico in versione "Stadio San Nicola" , ma quei pochi manifesti elettorali li portiamo addosso, come un vestito, rendendoci pur ridicoli ma mettendoci la faccia.
Votare AUP perchè la nostra voce sono i nostri Candidati, non li occultiamo all' ombra di falsi profeti e non ci raccontiamo come i paladini della perfezione (anche perché la realtà è sotto gli occhi di tutti) e non li riteniamo così stupidi al punto da poterli prendere in giro.
Votare AUP perchè il nostro "programma elettorale" è breve, conciso ma pieno di contenuti e non è un elenco di cose che abbiamo fatto e di cose che gli altri NON hanno fatto. Piuttosto che parlare male degli altri (cosa che ci verrebbe molto facile viste le tante possibilità che ci vengono offerte) preferiamo guardare al nostro operato ed ai nostro obiettivi.
Votare AUP perchè ci hanno QUERELATO, per un'affermazione non detta, quando sarebbe bastato un semplice chiarimento faccia a faccia per capire che non valeva la pena sollevare questo polverone, perchè la rappresentanza l'abbiamo sempre fatta nei Consigli e non nelle questure ed un qualunque confronto tra le presenze nostre e quelle degli altri negli stessi sarebbe impietoso.
Votare AUP perchè siamo una famiglia, lavoriamo sempre in gruppo, ci muoviamo come un unico corpo e pensiamo come un'unica mente (in realtà anche tra di noi spesso ci si scontra ma è la varianza all' interno del gruppo che si trasforma nella nostra più grande forza, permettendoci di valutare i più svariati punti di vista e di giungere alle soluzioni che meglio si adeguano alla stragrande maggioranza degli studenti).