• 080 596 3786

AUP

Ma perché voi di associazioni diverse non andate d’accordo? Come è possibile che siate così divisi se dite di fare l’interesse degli studenti? Non sarebbe meglio unire le forze per lavorare per il bene comune del Politecnico?

Quante volte ci avete fatto queste domande? Quante volte lo avete pensato anche solo per un attimo?

Beh, vi sfido a leggere questo articolo e a riproporre lo stesso pensiero!!!

Dopoemmobbastaveramenteperò ecco che arriva emmòciavetepropriorottercà Come ormai tutti saprete, da quando è stato inserito il numero chiuso al Poliba, AUP organizza i corsi di preparazione ai test di ingresso, grazie alla passione e pazienza dei suoi rappresentanti che ad Agosto, mentre tutti voi siete a mare/in vacanza (o comunque ovunque tranne che al Poliba) si armano di buona volontà per aiutare le possibili future matricole. Quest’anno, dopo il successo e i risultati estremamente positivi delle precedenti esperienze (lo scorso anno 3 precorsisti su 4 hanno superato il test), il Senato Accademico del Politecnico di Bari ha deciso finalmente, di approvare la nostra attività e supportarci, concedendoci le aule per lo svolgimento delle lezioni (come potete vedere dal sito del Poliba).

A quanto pare però, questa attività a qualcuno non è piaciuta. Indovinate chi??? 3…2…1… Si!! Proprio loro!!!

Ci sono altri “rappresentanti” che, subito dopo aver fiutato l’odore della nostra proposta, hanno chiesto al Politecnico di proporre un’attività identica alla nostra. Stesso numero di ore, stessi programmi, stessi periodi, e lezioni tenute sempre da docenti universitari. Si, avete capito bene.. Attività gemelle, pur di fare in modo di toglierci la scena.. Non è che qui qualcuno vuole fare per forza la prima donna???

Ma nooooo!!! Che dico… dimenticavo! C’è una differenza. I precorsi “del Politecnico” costano 5400 euro (tasse nostre), o qualcosa in meno dopo i tagli del C.d.A., sottratti agli, a quanto pare inutili, fondi di Miglioramento della Didattica.

Controllate pure sul verbale del senato accademico:

[…]

Il SENATO ACCADEMICO 

Viste                                  le richiesta pervenute dal prof. Greco, dal Sig. Maiorano (AUP) e dal Sig. Lamacchia (SD); Tenuto conto             del positivo riscontro avuto dalla precedente edizione dei corsi di preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea del Politecnico; Udita                                la relazione del Rettore, 

all’unanimità,

DELIBERA 

di approvare, per quanto di propria competenza, le tre proposte di corsi di preparazione, con la raccomandazione che per le attività didattiche finalizzate alla preparazione ai test d’accesso ai corsi a numero programmato non siano impegnanti docenti del Politecnico di Bari per motivi di opportunità. Inoltre, delibera di chiedere al Consiglio di Amministrazione di autorizzare la spesa relativa all’iniziativa proposta dal Sig. Lamacchia, quantificati in € 5.400,00, , e l’iniziativa proposta dal Prof. Greco, utilizzando le risorse del Fondo di Miglioramento della Didattica. […] (qui l'intero Verbale del Senato Accademico del  27 06 2013)  

Chiedono, pertanto, 5400 euro al Politecnico loro… E per denigrare noi, professano:

PRECORSI GRATUITI DI PREPARAZIONE AL TEST DI AMMISSIONE! Diffidate delle imitazioni!

 

Già! Gratuiti. Chi paga i docenti, le aule, il materiale..? L’amministrazione del Poliba.

E chi da i soldi al Poliba? Noi studenti iscritti!!!

Insomma “Tutto gratis per voi che li fate, ma pagano quelli che non li seguono!!”. Una trovata pubblicitaria, di quelle con la fregatura in caratteri piccolissimi, stile “pacco alla napoletana”. E i fregati siamo noi! Possibile? Ebbene si! Perché a chi non sa fare non resta che criticare, sbraitare, piangere e se possibile boicottare!

(Ah, sono gli stessi rappresentanti che l’anno scorso dicevano di avervi abbassato le tasse per intenderci!)

Scopriamo qualche piccolo retroscena, perché ci piace essere chiari e trasparenti. Nel 2010/11 si attiva il NUMERO CHIUSO al Poliba e Azione Universitaria Politecnico propone immediatamente un sistema di orientamento e sostegno ai futuri immatricolati che si basa su una forma di tutorato on line, informazione nelle scuole e minicorsi di preparazione al test che, per la prima volta, è selettivo.

Questa attività viene duramente attaccata in Senato e Consiglio di Amministrazione (2011, 2012) dagli altri rappresentanti (indovinate chi??? Esatto!!! Di nuovo loro!!!), incapaci o non desiderosi di impegnare il mese di agosto in un servizio rivolto a chi diventerà studente. Bontà loro. Ma noi si tira dritto e i precorsi si fanno. E si fanno anche l’anno dopo . E si faranno anche quest’anno. Un servizio COSTOSO non solo per il tempo dedicato alla sua realizzazione (ci siamo abituati a non considerarci mai in ferie), ma soprattutto in termini di spazi da occupare, professori da pagare, materiale da stampare. Servizio che AUP riesce a sostenere, come molte altre attività, in parte autofinanziandosi, in parte cercando sponsors che credono nel progetto proposto ed in parte chiedendo un minimo (minore del costo di un libro di esercizi) contributo ESCLUSIVAMENTE A CHI USUFRUISCE DEL SERVIZIO.

Eh si, perché noi siamo del parere che non si debba far pagare agli altri quello di cui non godono. Ma chi da sempre è abituato a sperperare i fondi della 390 con attività da decine di migliaia di euro o dubbi workshop (ricordate la famosa Arundo Donax e la questione Renzo Piano? Siiiii!!! Sempre loro!!!) queste cose non le riesce a capire o a digerire. Ovviamente una logica di maturità e reale interesse verso gli studenti porterebbe i cari amici non solo ad evitare queste pessime e magre figure, ma anche, perché no, a darci una mano per realizzarli (piuttosto che diffamarli in tutti i modi possibili e immaginabili)

Ma non funziona così al Poliba! Eh no, se l’idea è buona, ma non è mia, deve essere ridimensionata, denigrata e se possibile “scippata”. Ed ecco i PRECORSI GRATUTITI PER CHI LI SEGUE, MA PAGATI DA CHI GIORNALMENTE NON HA SERVIZI, NON HA AULE STUDIO, NON HA POSTAZIONI INTERNET!! Ben venga l’impegno del Politecnico, ma le riflessioni doverose da fare a voi tutti sono semplici: AUP organizza questa attività da anni, a valle di un lungo processo di un anno di confronto con gli studenti e le scuole, è un’attività come sempre di aggregazione dove la didattica è affiancata dall’esperienza di chi ha seguito prima lo stesso percorso, è un’attività di tutoraggio completo, di affiancamento anche morale e solidale.. è nata per aiutare e non per boicottare! Noi siamo fatti così.

Ora sta a voi… è proprio vero, diffidate dalle imitazioni!!! E per gli altri rappresentanti: La vostra invidia è il segnale del nostro successo!!!

Confermati per il terzo anno consecutivo i precorsi targati

Azione Universitaria Politecnico

Anche quest'anno AUP, con l'approvazione del Senato Accademico del Politecnico di Bari, organizza i corsi di preparazione ai test di ammissione per Ingegneria ed Architettura.

Dal 19 al 31 Agosto, dal lunedì al venerdì nelle aule grandi del Politecnico di Bari!!!

I precorsi di AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO hanno una durata totale di 70 ore di lezione.

Grazie a 2 SIMULAZIONI del TEST d'INGRESSO, una per Ingegneria (TAI STANDARD) e una per il test d'ammissione di Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, prima di cominciare i Precorsi e al termine, potrai valutare il tuo miglioramento.

Le lezioni variano a seconda del Corso di Laurea per il quale esprimi preferenza e le materie affrontate durante questi 10 giorni saranno Matematica, Fisica, Disegno e metodi di rappresentazione e Storia dell'architettura.

E poi oltre a tutti i docenti che si occuperanno delle materie caratterizzanti del test, quest'anno c'è una straordinaria sorpresa! Un esperto di peak performance! Molte persone non raggiungono i loro obiettivi per carenza di motivazione, di forza, determinazione, o semplicemente perchè fanno fatica a gestire i loro pensieri depotenzianti e questo li porta a fallire ancora prima di cominciare.

Per la pre-iscrizione devi compilare il format Iscrizione Precorsi 2013 presente sulla nostra HOMEpage. Per ulteriori informazioni contattaci tramite mailoppure chiama uno di noi!

Verdiana  3201744491 Gaetano 3409305473 Luca 3456290990

Cerca su FACEBOOK #PRECORSI2013AUP

Il 21 e 22 Maggio 2013 anche al Politecnico di Bari come in tutte le Facoltà italiane saremo chiamati ad esprimere la nostra preferenza per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). Il CNSU è un organo consultivo di rappresentanza nazionale che formula pareri e proposte al Ministro dell’istruzione, università e ricerca. Per saperne di più potete visitare la pagina dedicata nel sito del MIUR cliccando sul seguente link:  (http://cnsu2004.miur.it/cosae.asp) AUP scende in campo per sostenere NICOLA MINERVA, studente barese iscritto alla facoltà di medicina. Rappresentante eletto al consiglio di scuola, Nicola alle ultime elezioni ha ottenuto 600 voti, grazie alle sue sole forze e alle sue abilità di rappresentante,  è inoltre Consigliere di Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, Consigliere di dipartimento DIM (Interdisciplinare di Medicina) e Membro del consiglio degli studenti UNIBA attraverso elezione indiretta, essendo risultato uno dei più suffragati sul territorio barese. Un sostegno così ampio da parte degli studenti è la prova evidente che Minerva è il nome giusto per BARI. Questa è finalmente l’occasione giusta per riuscire in ciò che mai è stato possibile: eleggere un candidato pugliese, barese, nell’organo di massima rappresentanza studentesca, il CNSU. Ogni voto è fondamentale, il contributo di tutti è indispensabile affinché i diritti della PUGLIA e del SUD possano essere difesi dalla prepotenza delle università settentrionali, a partire dalla distribuzione di quelle tasse e borse di studio che il decreto Profumo ha modificato, sfavorendo fortemente gli iscritti alle Università del Mezzogiorno. Insieme a Nicola abbiamo pensato ad alcune proposte riguardanti il Politecnico di Bari che verranno messe per iscritto e rese note a tutti gli studenti. Qui potete trovare tutte le altre battaglie che, da subito, NICOLA MINERVA, porterà avanti durante il suo mandato: [https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10151364767030703.1073741829.157934410702&type=3] Perciò, se hai fiducia in noi, Martedì 21 dalle 9.00 alle 19.00 e Mercoledì 22 Maggio dalle 9.00 alle 14.00 vota per il CNSU munito di un documento di riconoscimento o del libretto universitario, barra il simbolo di Azione Universitaria e scrivi MINERVA. Abbiamo bisogno di una voce che rappresenti gli studenti meridionali a Roma e che difenda i nostri diritti.

Le associazioni Azione Universitaria Politecnico e Ulisse hanno organizzato, con l'approvazione del Consiglio di Dipartimento DICATECh, un corso di Photoshop rivolto a tutti gli studenti del Politecnico di Bari. Il corso si propone di affrontare le principali tematiche sull'utilizzo del software Adobe Photoshop in ambito Architettonico ed Ingegneristico.
In particolare, oltre ad una panoramica sulle tecniche di manipolazione cromatica e tonale delle immagini, si concentra sull'utilizzo degli strumenti di selezione e modifica delle immagini, facendo particolare riferimento agli aspetti di "composizione" ed "impaginazione" che possono riguardare le esigenze degli studenti a cui è rivolto.
Lo studio delle proprietà dei canali e degli istogrammi delle immagini consentono la comprensione delle metodologie di ottimizzazione della percezione cromatica dell'immagine e, quindi, permettono la scelta dei formati grafici più appropriati a seconda delle finalità implementative.
 ____________________________________________________________________________________________
Il corso si articolerà in 4 lezioni, durante il mese di Giugno, presso il laboratorio di disegno (ex officine Scianatico) come da calendario di seguito riportato. Primo gruppo: - 4 Giugno orario 11:50 - 13:30 - 11 Giugno orario 11.50-13.30 - 18 Giugno orario 11.50-13.30 - 25 Giugno orario 11.50-13.30 Secondo gruppo: 7 Giugno orario 10:00 - 11:40 14 Giugno orario 10:00 - 11:40 21 Giugno orario 10:00 - 11:40 28 Giugno orario 10:00 - 11:40 _____________________________________________________________________________________________ Programma del corso:  - Teoria del colore e dell'immagine - Strumenti principali - Gestione dei Livelli - Metodi di selezione - Maschere di livello - Creazione di “Foto 3D” - Personalizzazione dei Pennelli - Gestione del colore (canali, istogrammi, ecc.) - Strumenti vettoriali e testuali - Filtri principali - Raddrizzamento fotografico - Formati grafici - Interazione formati Autocad-Photoshop - Post produzione render 3D  _____________________________________________________________________________________________

 A partire da lunedì 27 maggio sarà possibile iscriversi al corso presso l'auletta di Azione Universitaria Politecnico

 

"La goliardia è il tradizionale spirito che anima le comunità studentesche, soprattutto universitarie, in cui alla necessità dello studio si accompagnano il gusto della trasgressione, la ricerca dell'ironia, il piacere della compagnia e dell'avventura."

Tradizione avviata nell'epoca Medioevale, è stata portata avanti più o meno continuamente fino all'epoca moderna, in cui gli studenti delle università italiane presero a riunirsi in Accademie. Simbolo della Goliardia è l'inno "Gaudeamus Igitur", celebrato alla cerimonia del ventennale del nostro Politecnico, lo scorso anno, perchè il suo testo in latino ricorda da vicino le scanzonate considerazioni dei clerici vagantes medievali, studenti che celebravano una << gioventù da vivere giorno per giorno in libertà >>. È tuttora considerato l'inno internazionale degli studenti universitari. _____________________________________________________________________________________________ Da ormai 5 anni Azione Universitaria Politecnico ha come tradizione di inizio anno quella di trasformare un "giorno universitario" in una "Giornata della Goliardia", cercando di tener vivo nell'animo degli studenti lo spirito goliardico. Tanti giochi, attrazioni ed eventi gratuiti organizzati per voi studenti, per poter accompagnare lo studio con un po' di sano divertimento!!! Tornei di burraco, FIFA13, calcetto, tiro alla fune, basket, RUZZLE dal vivo, quest'anno (dopo il grande successo di 4 anni fa) il ritorno del TORO MECCANICO, giochi con la tecnologia Kinect della xBox Microsoft - con la partecipazione esclusiva dei Windows Ambassador" e tanto altro ancora per impegnarci a mantener viva questa tradizione secolare!­ ­ LE ISCRIZIONI AL VARI GIOCHI SI APRIRÀ  LUNEDÌ 13 MAGGIO DALLE ORE 9:00 PRESSO IL NOSTRO BANCHETTO SITUATO NELL'ATRIO COPERTO...VI ASPETTIAMO NUMEROSI...ANCHE PERCHÉ  CI SARANNO RICCHI PREMI OFFERTI DAI NOSTRI SPONSOR.... per consultare il programma della giornata clicca qui

Sottocategorie

Seguici su Facebook

Cerca