• 080 596 3786

AUP

Si comunica agli studenti che nell'ambito del progetto Poli'n Corsi, nel mese di Dicembre, partirà il secondo corso base di Matlab organizzato da Azione Universitaria Politecnico. I giorni in cui si terrà il corso sono il 13, 16 e 20 Dicembre con incontri da 4 ore ciascuno. Su questo link potrete trovare dettagli e programma del corso: http://www.aup.it/matlab Le iscrizioni al corso apriranno Mercoledì 4 Dicembre alle ore 9:00! Vi ricordo che per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 50 unità. L'iscrizione potrà avvenire SOLO ed ESCLUSIVAMENTE presentandosi personalmente presso l'auletta di Azione Universitaria Politecnico al I piano! Vi consigliamo di affrettarvi perchè l’unico criterio di selezione sarà l’ordine di consegna della domanda!!! Tutti coloro che hanno già lasciato il loro nominativo durante l'iscrizione al corso di Novembre, dovranno confermarla recandosi personalmente in auletta o inviando una mail all'indirizzo entro il 3 Dicembre. Coloro che non confermeranno l'iscrizione, verranno cancellati dal corso. NB: per permettere al maggior numero di studenti di avere la possibilità di frequentare almeno uno dei corsi gratuiti da noi organizzati, ogni studente potrà partecipare ad un solo corso. Non è quindi possibile iscriversi a questo corso se si ha già partecipato ad un nostro corso o si ha intenzione di partecipare ad uno dei prossimi.  

Anche quest’anno vista l’esperienza assolutamente positiva degli anni precedenti, AUP ripropone il servizio ISEEU gratuito. Ogni martedì pomeriggio, a partire dal 26 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso la nostra auletta potrete consegnare tutta la documentazione necessaria per la compilazione dell'ISEEU. Anche quest’anno il servizio sarà coordinato da un esperto del CAF convenzionato con il Politecnico, che provvederà all'invio telematico del vostro ISEEU alla segreteria studenti. clicca qui per scaricare gli allegati della documentazione

Nell’ambito del progetto POLI'N CORSI, Azione Universitaria Politecnico organizza un corso intensivo di Dassault system CATIA.

Il corso sarà tenuto da azienda certificata Dassault in collaborazione con il team di disegno del Politecnico. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO

GIORNO DATA ORA TIPOLOGIA LEZIONE ARGOMENTO

1

12/11/2013 9:00 / 13:00 Teoria FEM di assiemi Modulo GAS

2

13/11/2013 9:00 / 13:00 Teoria Materiali compositi (prima parte) Moduli CPE, CPM

3

14/11/2013 9:00 / 13:00 Teoria Materiali compositi (seconda parte) Moduli CPE, CPM

4

15/11/2013 14:30 / 18:30 Pratica Esercitazione

5

18/11/2013 14:30 / 18:30 Pratica Esercitazione

6

19/11/2013 9:00 / 13:00 Teoria Superfici avanzate (prima parte) Superfici GSD e GSO, Generative Shape Design, Optimizer, Cenni su analisi geometriche

7

20/11/2013 9:00 / 13:00 Teoria Superfici avanzate (seconda parte) Superfici GSD e GSO, Generative Shape Design, Optimizer, Cenni su analisi geometriche

8

21/11/2013 14:30 / 18:30 Pratica Esercitazione

9

22/11/2013 9:00 / 13:00 Pratica Esercitazione

10

22/11/2013 14:30 / 18:30 Pratica Esercitazione

N.B: Dovendo rispettar le attività didattiche del Politecnico le date e gli orari potranno subire variazioni in corso di svolgimento.

ISCRIZIONE

L’iscrizione al corso potrà effettuare SOLO presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) i giorni 29, 30 e 31 Ottobre dalle 9:00 alle 13:00.

Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico nell’A.A. 2012/13.

Per ragioni organizzative, il corso è limitato a 40 unità (5 dei quali riservate a membri del team “Polibacorse”).

Nel caso in cui il numero di domande superi la capienza massima stabilita, verrà effettuata una selezione basata su 3 criteri:

1°)  Corso di laurea. Data la specificità del corso, verrà data precedenza agli iscritti al corso di laurea magistrale in ing. Meccanica.

2°)    Conoscenza di base del software. A causa della natura avanzata del corso, potrà trarre effettivo beneficio dallo stesso solo chi abbia già un’infarinatura generale del software. Gli argomenti sul quale verterà il test di ingresso sono presenti negli 11 tutorial visionabili al seguente LINK.

La data del test verrà comunicata nel pomeriggio del 31 ottobre a mezzo mail.

3°)    Ordine di arrivo. Nel caso in cui ci siano studenti a pari merito verrà data priorità alla domanda pervenuta prima.

 

N.B: per le lezioni pratiche sarà necessario essere dotati di proprio PC portatile.

 

Nell’ambito del progetto POLI'N CORSI, Azione Universitaria Politecnico organizza corsi base di MATLAB. I corsi organizzati sono due, identici tra loro, pensati per consentire al maggior numero di studenti di parteciparvi. Il primo si terrà nei giorni 21,25 e 29 Novembre, mentre il secondo il 13, 16 e 20 Dicembre, e prevede 3 incontri da 4h ciascuno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 (eccetto il 25 Novembre in cui si terrà dalle ore 13:30 alle ore 17:30). Il corso sarà tenuto da personale qualificato dell'impresa, operante nel settore della formazione e consulenza informatica, MyHermes.  Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.  Per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 50 unità.   PROGRAMMA DEL CORSO - Giornata 1 [4h]  Presentazione ambiente Matlab. Il command windows di Matlab. Inizializzazione di variabili in Matlab. Help di Matlab [1h] Definizione di un Array. Definizione di una Matrice. Operazioni sugli array e sulle matrici. Operazioni scalare-array; scalare-matrice; array-array; array-matrice; matrice-matrice [2h] Funzioni di base in Matlab [1h] - Giornata 2 [4h] L'output grafico: il plot di funzioni [1h] Script e file. Variabili locali e globali. [1h] Accenni alla programmazione strutturata. Interpreti e compilatori. Linguaggi di programmazione di I, II, III, IV generazione. Costrutti sequenziali. Costrutti condizionali. Costrutti iterativi e condizionali in Matlab [2h] - Giornata 3 [4h] Esempi di programmazione strutturata in Matlab [4h]  OBIETTIVI DEL CORSO: - comprendere l'ambiente di lavoro di Matlab - compiere operazioni e calcoli con Matlab - eseguire semplici analisi con Matlab ISCRIZIONE: L’iscrizione al primo corso sarà possibile SOLO presentandosi presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) tutti i giorni sino alle ore 17:00, entro il 20 Novembre.  Successivamente verranno riaperte le iscrizioni per il secondo corso di Dicembre dando la precedenza a chi dovesse trovarsi escluso dal primo. Vi consigliamo di affrettarvi perchè l'unico criterio di selezione sarà l'ordine di consegna della domanda!!! N.B: Dovendo rispettare le attività didattiche del Politecnico, le date e gli orari potranno subire variazioni in corso di svolgimento. Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico nell’A.A. 2013/14. N.B: essendo le lezioni pratiche e interattive, sarà necessario essere dotati di proprio PC portatile con installata una qualsiasi versione del software Matlab.

La Microsoft ha attivato un’offerta del tablet Surface RT rivolta agli studenti universitari. Gli studenti, in regola con l'iscrizione a questo Politecnico, che desiderano usufruire di questa offerta, devono effettuare un versamento corrispondente all'importo, comprensivo di IVA, per la soluzione desiderata.     Tali importi, comprensivi di IVA, sono:

  • Surface RT (32GB) € 198,44
  • Surface RT (32GB) con Cover Touch € 248,05 (cover nera, bianca o azzurra)
  • Surface RT (32GB) con Cover con tasti € 287,98.

Importante:

  • effettuare il pre-ordine compilando il modulo disponibile alla pagina dedicata MODULO SURFACE RT
  • i versamenti andranno effettuati su IBAN n° IT 76 J 01030 04010 000003621928 intestato al Politecnico di Bari
  • nella causale del versamento dovranno essere indicati chiaramente: matricola, nome, cognome, data di nascita e la dicitura “Ordine per Surface RT”

Ogni studente può ordinare un solo tablet. L'attestazione dell’avvenuto pagamento andrà conservata e consegnata alla Struttura ICT - Settore Rete Dati e Fonia presso la Direzione Generale in via Amendola 126/b dal 02/09/2013 al 06/09/2013 dalle 09:00 alle 13:00.

In alternativa le domande potranno essere consegnate A PARTIRE DAL 19 AGOSTO PRESSO L'AULETTA DI AZIONE UNIVERSITARIA POLITECNICO in qualsiasi momento della giornata ;) 

Le informazioni sull’offerta si trovano alla pagina webhttp://www.microsoft.com/it-it/education/scuola/surface.aspx Riteniamo opportuno ricordare che il sistema operativo del tablet è Windows RT, una particolare versione di Windows 8 per processori ARM che non consente l’installazione delle normali applicazioni Windows ma solo di quelle sviluppate o adattate per questo sistema operativo e disponibili nello specifico Windows Store. Il tablet contiene alcuni pacchetti di software preinstallati fra i quali Microsoft Office Home and Student 2013 RT. Invitiamo tutti gli studenti a visionare attentamente le caratteristiche del tablet (http://www.microsoft.com/surface/it-it) e suggeriamo anche di esaminare alcune fra le numerose recensioni indipendenti disponibili online prima di procedere all’ordine.   Per ulteriori informazioni potete visitare la seguente pagina web 

Sottocategorie

Seguici su Facebook

Cerca