• 080 596 3786

AUP

A meno di 6 mesi dall’insediamento nel nuovo Rettore ci ritroviamo, per l’ennesima volta, ad assistere ad una partnership ormai consolidata che vede le scelte di un Rettore curiosamente sempre volte a favorire un’associazione che di studentesco, ad oggi, ha ben poco. Ma cosa sarà successo di così increscioso in questi mesi?

1 - In data 6 marzo, come tutti saprete, AUP ha organizzato una conferenza in collaborazione con Microsoft in Aula Magna; data l’importanza dell’evento, abbiamo chiesto (ed in principio ottenuto) che lo stesso venisse pubblicizzato sul sito istituzionale del Politecnico; il giorno dopo, inspiegabilmente, la notizia è scomparsa come per incanto… La motivazione di tale atto di CENSURA? Attendiamo ancora una qualsivoglia risposta ufficiale. PS: Sempre dal Magnifico attendiamo una risposta ufficiale per il mancato inserimento dei punti all’o.d.g. del Senato Accademico, riguardanti gli appelli per i fuori corso o le problematiche del DICAR, richiesti ormai mesi fa.

2 - Per la serie, una volta toccato il fondo si può solo risalire, da noi al Politecnico il detto si trasforma in: "Una volta toccato il fondo, si può sempre raschiare!" L’azienda Exprivia, ha donato al Politecnico, delle maglie con il logo ufficiale del Poliba, da distribuire agli studenti. Il rettore ha incaricato, tramite colloquio verbale (un atto ufficiale non sarebbe stato meglio?!), il Presidente del Consiglio degli Studenti di consegnare queste magliette. Ma oggi abbiamo assistito alla distribuzione in massa di tali magliette dal Presidente del Consiglio degli Studenti supportato da membri dell’associazione Studenti Democratici. Alla faccia del suo ruolo super partes che il Presidente del CdS dovrebbe ricoprire!!!

Per intenderci, il Presidente del Consiglio degli Studenti (alias rappresentante di Studenti Democratici) è la stessa persona che ha deciso che la GESTIONE del nuovo Student Center non possa essere materia di cui possa importare qualcosa al Consiglio degli Studenti (questo è uno dei principali motivi per cui lo Student Center è ancora CHIUSO a voi studenti). Inoltre, ha più volte violato il regolamento di tale organo e si è rivelato spesso non all'altezza di tale ruolo. Quindi caro Presidente sperando non tu non sia troppo impegnato a distribuire magliette sperando in qualche voto (non capiamo ancora se per le elezioni studentesche o le più vicine comunali), ti poniamo le seguenti domande: 1 - Perché da ottobre 2012 ad oggi, la quasi totalità dei Consigli degli studenti sono stati convocati DIETRO NOSTRA RICHIESTA? 2 - Perché TUTTI i succitati consigli sono stati convocati d’urgenza? (con un preavviso medio di 25 ore) 3 - Perché hai ritenuto, a dicembre 2013, dopo 5 mesi di silenzio, di dire (a nome di un consiglio che non hai mai convocato) che non era competenza di tale organo esprimere parere circa la GESTIONE DELLO STUDENT CENTER? 4 - Perché, se hai ricevuto un incarico in qualità di Presidente del Consiglio degli Studenti, hai deciso di estromettere tutte le altre voci di quell’organo?

 E a lei Magnifico Rettore chiediamo:

1 - Quando riceveremo una risposta ufficiale in merito all'improvvisa rimozione dell'evento microsoft dal sito istituzionale del Politecnico? 2 -Quando gli studenti del corso di Edile-Architettura riceveranno le risposte che da mesi continuiamo a porle all’interno del Senato Accademico? 3 - Quali sono i provvedimenti che verranno presi in seguito al grave ed irrispettoso comportamento tenuto oggi da una persona che si è rivelata inidonea al ruolo di Presidente del CdS?

  Noi confidiamo nella buona fede del Suo operato e speriamo vivamente che Lei concordi con noi circa la necessità che l'attuale Presidente del Consiglio degli Studenti SI DIMETTA DAL SUO INCARICO alla luce delle molteplici e perpetrate inadempienze.

Nell'ambito del progetto AUP in Contest, Azione Universitaria Politecnico ed Ulisse presentano il Contest Fotografico "Movimento ed Energia". A partire dal 10 Marzo 2014 ci si potrà iscrivere al Contest che si terrà presso il Politecnico di Bari. Oggetto della mostra è il movimento e l’energia, in tutte le sue forme e manifestazioni. Il fotografo proporrà un’immagine legata al tema giocando liberamente con le luci e le ombre. Il contest è strutturato in 4 fasi: Fase 1 – Raccolta Ogni partecipante deve inviare la proprio foto a partire dal 10 marzo 2014, entro e non oltre la mezzanotte del 12 aprile 2014. Al termine della fase di raccolta, gli organizzatori provvederanno a verificare che ogni scatto soddisfi i seguenti requisiti: 1- Attinenza al tema del concorso, come indicato all’art. 2 comma f; 2- Congruenza con le indicazioni di cui all’art. 4; Ad ognuno dei partecipanti ammessi alla successiva fase verrà comunicato a mezzo mail, il numero dei concorrenti ammessi ed il link in cui visualizzare e far votare le foto. Ad ognuno dei partecipanti non ammessi, verrà comunicato, con le stese modalità, il motivo dell’esclusione. Fase 2 – Votazione Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook “Azione Universitaria Politecnico” nell’album “AUPinContest- Movimento ed Energia” a partire dal 6 aprile 2014, ove resteranno online fino alla mezzanotte del 04/05/2014, per essere votate tramite “like”. Al termine di suddetta fase, la classifica verrà pubblicata sul sito www.aup.it , indicando chiaramente le dieci foto ammesse alla fase successiva. Fase 3 - Valutazione tecnica Le 10 foto che avranno raggiunto il maggior numero di “like” verranno affidate alla giuria tecnica, la cui composizione è descritta nell’art.3, che provvederà ad eleggere i tre vincitori del contest fotografico. Fase 4 – Premiazione Le 10 foto che avranno superato la fase 2 verranno esposte in una mostra, in data 15 maggio 2014 presso il Politecnico di Bari, al termina della quale si procederà con la premiazione dei tre vincitori. L'iscrizione si potrà fare solo ed esclusivamente presentandosi entro e non oltre il 5 Aprile presso l’auletta AUP  (al primo piano sotto l’aula A) agli orari che sono indicati nel post in evidenza sull'evento facebook di riferimento: Evento Fb AUP in Contest. Consigliamo sin d'ora di leggere attentamente il Regolamento del Contest per informazioni più dettagliate. Parte integrante di questo regolamento sono i seguenti allegati: -Allegato A: “Modulo di iscrizione con liberatoria”; -Allegato B: “Premi del Contest Fotografico”.

Nell’ambito del progetto POLI’N CORSI, Azione Universitaria Politecnico organizza un corso di ARTLANTIS R E STUDIO. Il corso sarà tenuto da personale qualificato della società 3DLiFe s.r.l., che opera nel settore dell’AEC (Architecture Engineering Construction). Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.  Il corso si terrà il 24 e il 31 Gennaio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30 di entrambi i giorni.   ISCRIZIONE L’iscrizione al corso si potrà effettuare SOLO presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) i giorni  16 e 17 gennaio dalle 10 alle 13. Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico di Bari nell’A.A. 2013/14. Per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 40 unità.  N.B: essendo le lezioni pratiche e interattive, sarà necessario essere dotati di proprio PC portatile con installato il software.   PROGRAMMA DEL CORSO  
  • INTRODUZIONE AD ARTLANTIS
Aprire un File in Artlantis e interfaccia di lavoro Informazioni sulla luce solare  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS
Come mappare le superfici (shaders e mappe bitmap) Uso Fotocamera Fisica Impostazioni di rendering Impostare la luce del sole Impostare le luci virtuali (Lampade) Mappare le varie superfici di un modello tridimensionale Arricchire la scena con gli oggetti Parametri di post-elaborazione Impostare viste diurne e notturne (interne e esterne)  
  • TRUCCHI E SUGGERIMENTI
Artlantis Batch Usare e creare Cartoline Creare continuità alla produzione: documento di riferimento Cambiare il Materiale di superficie Creare oggetti Artlantis dai formati 3ds o sketchup(.aof) Uso delle Billboards Fotoinserimento  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS STUDIO
Introduzione all'animazione con le sequenze Animare la Camera di Artlantis Studio Animare il Sole Animare le Luci virtuali Animare gli Oggetti Animare le Persone  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS (esercizi in aula)
   N.B. : Per permettere al maggior numero di studenti di avere la possibilità di frequentare almeno uno dei corsi gratuiti da noi organizzati, ogni studente potrà partecipare ad un solo corso. Non è quindi possibile iscriversi a questo se si ha già partecipato ad un nostro corso o si ha intenzione di partecipare ad uno dei prossimi. Corsi previsti: Matlab base, Rhinoceros, Artlantis, Access, Progettazione e calcolo strutturale STS.  

Il Team Barese del progetto U Generation di Microsoft, in collaborazione con

Azione Universitaria Politecnico

vi invita alla terza tappa del tour dedicato alle ultime tecnologie Microsoft, presentate dai

Windows Ambassador

 

Giovedì 6 marzo 2014 ore 9:30 presso l'Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari 

  • U Generation;
  • Windows 8.1: rende ancora più entusiasmante l'uso del pc. Veloce, fluido, intuitivo e progettato per permettere di fare quello che si vuole.
  • Office 2013: la nuova versione della suite d'ufficio più diffusa al mondo con connessione al Cloud e progettata per tutte le esigenze. 
  • OneDrive: il servizio Cloud che ti permette di salvare i tuoi file e accedervi da qualsiasi dispositivo, come il PC, il tablet o il telefono
  • Windows Phone 8: un approccio semplice e veloce, che ti permette di mettere in primo piano tutto ciò a cui tieni e ritieni importante.
  • Xbox One: il concetto di console completamente stravolto da una visione All-in-One direttamente nel salotto di casa.
Giovedì 6 marzo 2014 ore 15:30 presso l'aula S.1 del plesso Scianatico
La sessione pomeridiana è dedicata al Beginner Lab dove verranno introdotte le tecnologie per lo sviluppo di applicazioni per Windows 8.1 e Windows Phone con il supporto dei Microsoft Student Partner  

Per entrambe le sessioni è richiesta la registrazione al seguente link:

https://ugenbari.eventbrite.it/

#UGen #UniLumia #digitalipercrescere

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/745774315433990

Nell’ambito del progetto POLI’N CORSIAzione Universitaria Politecnico organizza un corso di PROJECT MANAGEMENT. Il corso, che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 Gennaio,  prevede 3 incontri da 4h ciascuno, dalle ore 15:00 alle ore 19:00   Sarà tenuto da personale altamente qualificato dell’impresa NOMINA s.r.l. (http://nominasocieta.altervista.org/index.html) .  Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. Per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 50 unità. PROGRAMMA DEL CORSO
  • Cos’è un progetto: - Definizioni e descrizioni, - Fondamenti del Project Management (logiche, strumenti, criticità e fasi); - Logical Framework.
  • Gestione di un progetto,
  • Gestione per obiettivi,
  • Pianificazione delle fasi di sviluppo del progetto,
  • Strutturazione delle attività (WBS),
  • Assegnazione delle responsabilità (RBS),
  • Metodi di pianificazione dei progetti: CMP, PERT, GANTT.
OBIETTIVI: Trasferire ai ruoli di responsabilità, logiche e modelli concettuali per l’adozione di un approccio complessivo ai progetti, tale cioè, da prendere in considerazione tutte le variabili organizzative in gioco in quanto interagenti e interfunzionali ISCRIZIONE: L’iscrizione al corso sarà possibile SOLO presentandosi presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) a partire da Mercoledì 18 Dicembre alle ore 8:30. Vi consigliamo di affrettarvi perchè l’unico criterio di selezione sarà l’ordine di presentazione della domanda!!! N.B. : Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico nell’A.A. 2013/14. Per permettere al maggior numero di studenti di avere la possibilità di frequentare almeno uno dei corsi gratuiti da noi organizzati, ogni studente potrà partecipare ad un solo corso. Non è quindi possibile iscriversi a questo se si ha già partecipato ad un nostro corso o si ha intenzione di partecipare ad uno dei prossimi. Corsi previsti: Matlab base, Matlab avanzato, Rhinoceros, Artlantis, Access, Progettazione e calcolo strutturale STS.  

Sottocategorie

Seguici su Facebook

Cerca