• 080 596 3786

AUP

AUP PRESENTA: Corso di ARTLANTIS R E STUDIO

Nell’ambito del progetto POLI’N CORSI, Azione Universitaria Politecnico organizza un corso di ARTLANTIS R E STUDIO. Il corso sarà tenuto da personale qualificato della società 3DLiFe s.r.l., che opera nel settore dell’AEC (Architecture Engineering Construction). Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.  Il corso si terrà il 24 e il 31 Gennaio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30 di entrambi i giorni.   ISCRIZIONE L’iscrizione al corso si potrà effettuare SOLO presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) i giorni  16 e 17 gennaio dalle 10 alle 13. Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico di Bari nell’A.A. 2013/14. Per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 40 unità.  N.B: essendo le lezioni pratiche e interattive, sarà necessario essere dotati di proprio PC portatile con installato il software.   PROGRAMMA DEL CORSO  
  • INTRODUZIONE AD ARTLANTIS
Aprire un File in Artlantis e interfaccia di lavoro Informazioni sulla luce solare  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS
Come mappare le superfici (shaders e mappe bitmap) Uso Fotocamera Fisica Impostazioni di rendering Impostare la luce del sole Impostare le luci virtuali (Lampade) Mappare le varie superfici di un modello tridimensionale Arricchire la scena con gli oggetti Parametri di post-elaborazione Impostare viste diurne e notturne (interne e esterne)  
  • TRUCCHI E SUGGERIMENTI
Artlantis Batch Usare e creare Cartoline Creare continuità alla produzione: documento di riferimento Cambiare il Materiale di superficie Creare oggetti Artlantis dai formati 3ds o sketchup(.aof) Uso delle Billboards Fotoinserimento  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS STUDIO
Introduzione all'animazione con le sequenze Animare la Camera di Artlantis Studio Animare il Sole Animare le Luci virtuali Animare gli Oggetti Animare le Persone  
  • LAVORARE CON ARTLANTIS (esercizi in aula)
   N.B. : Per permettere al maggior numero di studenti di avere la possibilità di frequentare almeno uno dei corsi gratuiti da noi organizzati, ogni studente potrà partecipare ad un solo corso. Non è quindi possibile iscriversi a questo se si ha già partecipato ad un nostro corso o si ha intenzione di partecipare ad uno dei prossimi. Corsi previsti: Matlab base, Rhinoceros, Artlantis, Access, Progettazione e calcolo strutturale STS.  

Seguici su Facebook

Cerca