Ha raggiunto il culmine la discriminazione a cui la donna è sottoposta nel mondo. Ogni giorno, purtroppo, si apprendono notizie di femminicidio e ormai si parla sempre più frequentemente di “femminilizzazione della povertà”.
Quello si vuole creare con questa Giornata è creare ponti tra i generi, non fratture, e per farlo bisogna anche necessariamente andare oltre il pensare comune e guardare alle riflessioni che ne nascono. Spesso sono state create leggi a tutela delle donne, soprattutto in paesi in cui il ruolo della donna è subordinato a quello dell'uomo. Ma le leggi non bastano, non possono cambiare il cuore, dove sono radicate l'ingiustizia e il pregiudizio.
Per contribuire alla soluzione del problema bisogna fare in modo che gli attuali valori sociali e culturali cambino in meglio, solo così, nelle future generazioni, si rimarginerà la piaga della discriminazione femminile.
Proprio sulla difesa dei diritti delle donne, vi ricordiamo che oggi alle 09.30 in Aula Magna la Polizia di Stato ha organizzato una campagna di sensibilizzazione denominata "Questo non è amore", per ricordare all'opinione pubblica la necessità di una difesa dei diritti delle donne.
In particolare in questa giornata, ma soprattutto sempre, Azione Universitaria Politecnico vuole augurare un buon 8 Marzo con la Poesia di Michele Luongo: