• 080 596 3786

AUP

AUP PRESENTA: Corso base di MATLAB

Nell’ambito del progetto POLI'N CORSI, Azione Universitaria Politecnico organizza corsi base di MATLAB. I corsi organizzati sono due, identici tra loro, pensati per consentire al maggior numero di studenti di parteciparvi. Il primo si terrà nei giorni 21,25 e 29 Novembre, mentre il secondo il 13, 16 e 20 Dicembre, e prevede 3 incontri da 4h ciascuno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 (eccetto il 25 Novembre in cui si terrà dalle ore 13:30 alle ore 17:30). Il corso sarà tenuto da personale qualificato dell'impresa, operante nel settore della formazione e consulenza informatica, MyHermes.  Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.  Per ragioni organizzative, e per garantire la qualità delle lezioni, i corsi sono limitati a 50 unità.   PROGRAMMA DEL CORSO - Giornata 1 [4h]  Presentazione ambiente Matlab. Il command windows di Matlab. Inizializzazione di variabili in Matlab. Help di Matlab [1h] Definizione di un Array. Definizione di una Matrice. Operazioni sugli array e sulle matrici. Operazioni scalare-array; scalare-matrice; array-array; array-matrice; matrice-matrice [2h] Funzioni di base in Matlab [1h] - Giornata 2 [4h] L'output grafico: il plot di funzioni [1h] Script e file. Variabili locali e globali. [1h] Accenni alla programmazione strutturata. Interpreti e compilatori. Linguaggi di programmazione di I, II, III, IV generazione. Costrutti sequenziali. Costrutti condizionali. Costrutti iterativi e condizionali in Matlab [2h] - Giornata 3 [4h] Esempi di programmazione strutturata in Matlab [4h]  OBIETTIVI DEL CORSO: - comprendere l'ambiente di lavoro di Matlab - compiere operazioni e calcoli con Matlab - eseguire semplici analisi con Matlab ISCRIZIONE: L’iscrizione al primo corso sarà possibile SOLO presentandosi presso l’auletta AUP (al primo piano sotto l’aula A) tutti i giorni sino alle ore 17:00, entro il 20 Novembre.  Successivamente verranno riaperte le iscrizioni per il secondo corso di Dicembre dando la precedenza a chi dovesse trovarsi escluso dal primo. Vi consigliamo di affrettarvi perchè l'unico criterio di selezione sarà l'ordine di consegna della domanda!!! N.B: Dovendo rispettare le attività didattiche del Politecnico, le date e gli orari potranno subire variazioni in corso di svolgimento. Il corso è aperto solo a studenti regolarmente iscritti al Politecnico nell’A.A. 2013/14. N.B: essendo le lezioni pratiche e interattive, sarà necessario essere dotati di proprio PC portatile con installata una qualsiasi versione del software Matlab.

Seguici su Facebook

Cerca