E' stato finalmente pubblicato, dopo mesi di continue pressioni fatte alla Regione Puglia, il bando benefici e servizi per l'anno accademico 2021/2022 tramite un commissario.
Noi di AUP abbiamo pensato di raccogliervi le informazioni chiave del bando attraverso una serie di domande e risposta, ma restiamo comunque a disposizione per ulteriori informazioni.
Clicca qui per entrare nel canale Telegram dedicato all'A.Di.S.U. Puglia!
Entro quale giorno devo compilare la domanda di partecipazione al Bando?
L'istanza sul portale studenti sarà attiva dalle ore 08:00 del 09/08/2021.
La domanda di borsa di studio e posto alloggio per il #primoanno di Corsi di laurea triennale, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, entro le ore 12:00 del 09/09/2021.
Per gli iscritti ad #annisuccessivi di Corsi di laurea triennale, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, entro le ore 12:00 del 09/09/2021.
Come?
Totalmente online sul sito dell’ADISU (https://w3.adisupuglia.it/portale-studenti/), facendo l'accesso al "Portale Studenti" con le credenziali SPID e compilando il form in tutte le sue parti.
Segui la guida cliccando qui!
Quali sono i requisiti richiesti?
ECONOMICI
- L’I.S.E.E. PER PRESTAZIONI UNIVERSITARIE non potrà superare il limite massimo di 23.626,32 €
- L’I.S.P.E. non potrà superare il limite massimo di 51.361,58 €.
MERITO
- Triennale
1°anno autocertificazione online al raggiungimento dei 20 CFU
2°anno: 25 crediti
3°anno: 80 crediti
Ulteriore semestre: 135 crediti - Magistrale:
1°anno: autocertificazione online al raggiungimento dei 20 CFU
2°anno: 30 crediti
Ulteriore semestre: 80 crediti - Magistrale a Ciclo Unico:
1°anno: autocertificazione online al raggiungimento dei 20 CFU
2°anno: 25 crediti
3°anno: 80 crediti
4°anno: 135 crediti
5°anno: 190 crediti
Ulteriore semestre: 245 crediti
Per il raggiungimento dei requisiti minimi di merito, gli studenti possono utilizzare, una sola volta nel corso degli studi, in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti e certificati dalle Università, un #bonus maturato sulla base dell’anno di corso frequentato, con le seguenti modalità:
- 5 crediti, se utilizzato per il conseguimento dei benefici per il secondo anno accademico;
- 12 crediti, se utilizzato per la prima volta per il conseguimento dei benefici per il terzo anno accademico;
- 15 crediti, se utilizzato per la prima volta per il conseguimento dei benefici per gli anni accademici successivi.
N.B. i punti bonus non possono essere utilizzati per il raggiungimento dei 20 CFU del primo anno.
Quando riceverò la borsa di studio?
Primo anno
Dopo aver certificato sul Portale Studenti i 20 CFU bisogna attendere un periodo di circa 90 giorni per l'erogazione dell’intera borsa di studio.
Anni successivi
L’erogazione avverrà in due soluzioni: la prima rata pari al 50% del totale entro il 31/12/2021; l’ulteriore 50% entro il 30/06/2022.
NON È NECESSARIO PRESENTARE ALCUNA CERTIFICAZIONE O RAGGIUNGERE DETERMINATI CREDITI AI FINI DELL’EROGAZIONE.
Graduatorie
Per gli iscritti al primo anno:
- Provvisorie: 24/09/2021;
- Definitive: 18/10/2021.
Per gli iscritti ad anni successivi:
- Provvisorie: 17/09/2021;
- Definitive:12/10/2021.
Tassa regionale
La somma di 120€ della Tassa Regionale sarà rimborsata intorno Aprile per i borsisti degli anni successivi, invece gli studenti iscritti al primo anno riceveranno il rimborso solo al raggiungimento e alla certificazione dei 20 CFU insieme alla Borsa di Studio.
In allegato troverete il Bando Benefici e Servizi!
#AUP #SempreDallaParteDelloStudente