Dopo mesi e mesi di proposte, oggi con approvazione dell'apposito emendamento in Consiglio Regionale, possiamo ritenerci soddisfatti poiché è stato finalmente ufficializzato lo status di "Fuori sede", garantendo migliaia di euro in più annui, ad ogni studente di:
Cisternino
Fasano
Bisceglie
Trani
Andria
Barletta
Da oggi gli studenti residenti in questi comuni godranno dei vantaggi dello status di "Fuori sede", il quale prevede come surplus i seguenti importi:
Di cui le seguenti fasce vengono suddivise come segue:
- Fascia “A” se l’ISEE per prestazioni universitarie è inferiore o uguale a € 15.300,00;
- Fascia “B” se l’ISEE per prestazioni universitarie è compreso tra € 15.300,01 e € 19.000,00;
- Fascia “C” se l’ISEE per prestazioni universitarie è compreso tra € 19.000,01 e € 23.000,00.
Inoltre, godendo dello status di "Fuori sede" potranno richiedere anche il posto in alloggio (totalmente GRATUITO) in una delle seguenti residenze tramite la compilazione della domanda di Borsa di Studio dal Portale ADiSU (https://studenti.adisupuglia.it/istud/):
- Residenza “A. Fraccacreta” – largo Fraccacreta
- Residenza “R. Dell’Andro” – via Camillo Rosalba
- Residenza “P. Mennea” – via Amendola, 165
- Residenza “B. Petrone” – via Salvemini
- Residenza “V. Diomede Fresa” – via Colajanni
- Residenza “V. Starace” – via Carabinieri G. Del Conte
Proseguendo con i vantaggi messi a disposizione dallo status di "Fuori sede", quest'ultimo mette a disposizioni ben 310 pasti gratuiti a differenza dello status di "Pendolare" che mette a disposizione 200 pasti gratuiti.
Una battaglia durata mesi, che ci ha visto avere la meglio coadiuvati dalle rappresentanze studentesche delle città di Fasano e Cisternino, città inizialmente escluse ed ora per fortuna re-incluse grazie all'emendamento suddetto che cita testuali parole da noi suggerite mesi fa:
"Ai fini della concessione per l'anno 2020/2021 dei benefici e servizi riservati agli studenti e gestiti dall'agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (A.Di.S.U.) sono considerati "Fuori sede" gli studenti che risiedono in un comune di provincia diversa da quella della sede del corso frequentato".
È solo una delle tante proposte approvate che allarga gli orizzonti del diritto allo studio. Ci auguriamo che vengano quanto prima aperti nuovi collegi e nuove mense e che vengano garantiti più posti letto agli studenti idonei "Fuori sede".